Cultura

Da bene confiscato a centro culturale, Jambo rilancia il territorio

TRENTOLA DUCENTA (CE).  È il più grande bene confiscato alla camorra in Campania, uno dei più affollati centri commerciali del…

3 settimane fa

Cinquant’anni fa, l’ultimo saluto di Eboli a Carlo Levi

di Vito Pindozzi Il 25 gennaio 1975, la città di Eboli visse una giornata storica. In Piazza della Repubblica, gremita…

3 settimane fa

Caggiano: centro pulsante di innovazione culturale e spirituale

CAGGIANO. È un'alchimia creativa che non si esaurisce quella che continua a legare la Fondazione Morra al borgo medievale di…

3 settimane fa

Rapporto SVIMEZ 2024, sabato la presentazione

Rapporto SVIMEZ 2024, sabato la presentazione Eboli- Mentre le disuguaglianze territoriali si acuiscono sabato 25 gennaio, alle ore 10.00 l’Istituto…

3 settimane fa

Un caffè con don Roberto Faccenda

Un caffè con don Roberto Faccenda https://www.youtube.com/watch?v=X5eC80s7V7c&authuser=0 Un caffè con don Roberto Faccenda In questa intervista video don Roberto Faccenda…

3 settimane fa

Dialetto, espressione d’ amore. Parla Cono Cimino

Dialetto, espressione d’amore. Parla Cono Cimino  Teggiano. Oggi il Bello torna ancora nel Vallo di Diano, stavolta per incontrare Cono…

1 mese fa

Da “L’amica geniale” a “Un posto al sole”: l’uso del dialetto in tv apre la rassegna sulla lingua napoletana

Da Un posto al sole a Gomorra fino al grande successo de L’amica geniale, l’uso del dialetto in tv è sempre…

1 mese fa

Fucanoli 2025, tutte le informazioni

Fucanoli 2025, tutte le informazioni   Campagna - Tre giorni di fucanoli – riaccendono il centro storico. Il bello é…

1 mese fa

Nomina del nuovo Direttore del Museo di Etnoantropologia e d’Arte Contemporanea di Campagna Si è svolta ieri, 10 gennaio 2025,…

1 mese fa

A Napoli la presentazione del libro sui nove anni di “Quartieri di Vita”

Albert Camus sosteneva: «La cultura è l’urlo degli uomini in faccia al loro destino». Oggi il pensiero dello scrittore francese…

1 mese fa