Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania,…

Arte e fede, rivive il Museo di San Giuseppe dei Nudi. L’impegno di Ugo de Flaviis

A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…

A Sala Consilina la presentazione del libro “Guida alla New York ribelle” di Tiziana Rinaldi Castro

È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da…

Il Cicerone di Sala Consilina presenta il primo Festival Nazionale di Teatro/Scuola “Mythikòn Teatro Classico”. Iscrizioni fino al 28 febbraio

L’Istituto di Istruzione Superiore “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina, il Comune…

Nel cuore del Cilento nasce l’accademia artistica “Scena Segreta”. Come candidarsi

Nasce, nel cuore del Cilento, l’Accademia artistica Scena Segreta, un nuovo polo…

Da bene confiscato a centro culturale, Jambo rilancia il territorio

TRENTOLA DUCENTA (CE).  È il più grande bene confiscato alla camorra in…

Cinquant’anni fa, l’ultimo saluto di Eboli a Carlo Levi

di Vito Pindozzi Il 25 gennaio 1975, la città di Eboli visse…

Caggiano: centro pulsante di innovazione culturale e spirituale

CAGGIANO. È un’alchimia creativa che non si esaurisce quella che continua a…

Rapporto SVIMEZ 2024, sabato la presentazione

Rapporto SVIMEZ 2024, sabato la presentazione Eboli- Mentre le disuguaglianze territoriali si…

Da “L’amica geniale” a “Un posto al sole”: l’uso del dialetto in tv apre la rassegna sulla lingua napoletana

Da Un posto al sole a Gomorra fino al grande successo de L’amica…

Fucanoli 2025, tutte le informazioni

Fucanoli 2025, tutte le informazioni   Campagna – Tre giorni di fucanoli…
Nomina del nuovo Direttore del Museo di Etnoantropologia e d’Arte Contemporanea di…