L’Eredità delle Donne 2024 VII Edizione

L’Eredità delle Donne 2024 Cartellone Off diretta da Serena Dandini si apre a livello nazionale.

L’impegno di Serena Dandini col Cartellone Off Eredità delle Donne è alla settima edizione.

Logo

Una catena di eventi ricordano le donne vittime di violenza in una tre giorni che si unisce attorno alla data del 25 novembre.

Il Comune di Firenze, come nelle precedenti edizioni, sostiene l’iniziativa con molti sponsor. Gli eventi  si moltiplicano, pronti a dilagare in un festival che conquista tutta l’Italia.

“Future” è il tema che accompagna il fitto cartellone di eventi.

Perché non partecipare?

La Compagnia teatrale amatoriale “Alle Cinque” di Milano e provincia con la propria candidatura è fiera di entrare a far parte di un movimento socioculturale che smuoverà emozioni per l’Italia.

Vogliamo essere parte del risveglio dilagante con il nostro secondo spettacolo “Donne Spezzate, Donne Rinate”. E accadrà il 22 novembre 2024 a Cesate (MI), parte del Cartellone Off L’Eredità delle Donne di cui Serena Dandini è Direttrice Artistica.

Siamo Daniela Assom, Eliana Morandi, Laura Pessina, Denise Lorusso, Elisabetta Casati, Anna Tagliabue, Nadia Ferranti e, naturalmente, Barbara Avanzini, autrice dei testi.

La Compagnia “Alle Cinque” durante uno spettacolo

Perché “Alle Cinque”?

Intorno a una tazza di tè e a un dolce sviluppiamo chiacchere e immaginazione, sogniamo, e proviamo a raccontarci per annullare i confini che impediscono equità e libertà.

E quando c’è il pubblico le offerte sono devolute a Rete Rosa, centro antiviolenza territoriale di Saronno.

Il nostro spettacolo si sviluppa attorno a testi scritti fuori e dentro “Donne da Ricordare In Scena”, scritto già quattro anni fa.

Donne da ricordare in scena di B. Avanzini

Da due anni e mezzo lo facciamo vivere con letture e performances cresciute in casa e andate sulle scene di diversi palchi nel nostro territorio e non solo.

Dopo questo evento nazionale, il primo dicembre torniamo Alla Biblioteca la Millenaria di Camogli (GE), a gennaio a Milano in viale Romagna, nel salotto letterario e artistico della Prof.ssa Fernanda Tucci, a maggio 2025 a Parma presso il giardino del gruppo di lettura “Voglia di leggere. Ines Martorano”, e a marzo a Ferrara.

Il logo del Cartellone Off Eredità delle Donne sarà con noi nel prossimo spettacolo.

Vi aspettiamo e speriamo di farvi sobbalzare i cuori.

 

Il Festival è un progetto di @elastica_events con la direzione artistica di @serenadandini, con @fondazionecrfirenze e @gucci come partner fondatori, con la co-promozione di @cittadifirenzeufficiale e il patrocinio della @Regionetoscana. Il progetto è reso possibile grazie a @intesasanpaolo ed è in collaborazione con @elle_italia. @rairadio2 è media partner ufficiale.

(ADM)

stampa

di admin

Condividi
Potrebbe anche interessarti

Natale in casa Cupiello, la vis comica di Salemme supera il Eduardo

Bravo Salemme, ha superato il maestro. Luca Cupiello non ha ancora finito…
Condividi

Teatro sociale “Aldo Giuffré” domenica in scena “Monologhi sparsi – Il Quarto Re”

Il Teatro Sociale Aldo Giuffré di Battipaglia si prepara ad accogliere il…
Condividi