Cultura

Straordinaria scoperta archeologica ad Atena Lucana: rinvenute due tombe di epoca tardo-romana

Una straordinaria scoperta archeologica ha coinvolto nelle ultime ore il piccolo comune di Atena Lucana, in provincia di Salerno. Si tratta di due tombe di epoca tardo-romana, riportate alla luce durante i lavori di scavo per la realizzazione di un elettrodotto.

Foto dal web

Il ritrovamento è avvenuto nel corso delle attività di sorveglianza archeologica condotte dalla società Archeoservizi guidata da Antonio Mesisca, sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio (SABAP) di Salerno e Avellino.

Lo scavo per la realizzazione dell’elettrodotto è stato eseguito, invece, dalla ditta Cargo sotto la supervisione della dottoressa Giovanna Baldo, funzionaria SABAP.

 

Due tombe di epoca tardo-romana scoperte ad Atena Lucana: i dettagli

 

La prima tomba, solo parzialmente rimaneggiata, presenta una copertura in tegole. Al suo interno è custodito un apparato scheletrico, accompagnato da pochissimi oggetti di corredo.

La seconda, invece, risulta più danneggiata, in quanto manomessa da interventi precedenti, ma è stato comunque possibile recuperare resti osteologici e alcuni frammenti della struttura tombale.

Secondo il parere degli esperti, è plausibile che le due sepolture appartengano ad un nucleo sepolcrale più ampio rispetto al contesto indagato finora.

Foto dal web

Tale ipotesi sottolineerebbe lo stretto legame del sito con la frequentazione del territorio in epoca romana, aprendo ulteriori prospettive per la ricerca archeologica nel comprensorio del Vallo di Diano e in tutta la Campania.

stampa

di Mariana Cavallone

Mariana Cavallone

Leave a Comment

Articoli recenti

Abbracci di parole e musica alla presentazione del volume di Nunzia Catalano

Abbracci di parole e musica alla presentazione del volume di Nunzia Catalano Campagna, 31 marzo…

9 ore fa

Napoli e il terremoto tra paura e resilienza

NAPOLI. L'eco del devastante terremoto in Myanmar ha risvegliato paure e nervosismo. Per una città…

1 giorno fa

Dalla speranza al disinganno, Giovanni Tarantino racconta la lotta di Eboli per la FIAT

Dalla speranza al disinganno, Giovanni Tarantino racconta la lotta di Eboli per la FIAT “Tra…

1 giorno fa

La canzone e il dialetto napoletano tra Otto e Novecento protagonisti a Palazzo Zapata

NAPOLI. Scrisse una volta John Rosselli, musicologo di fama internazionale, che in quasi tutto il…

2 giorni fa

Legge Nordio nel mirino: Pasquale Errico analizza il ricorso della Cassazione

Dottor Errico, la Corte di Cassazione ha recentemente sollevato una questione di legittimità costituzionale sulla…

3 giorni fa

Timeless for Life: Un filo che unisce… da qui a lì

NAPOLI. Timeless for Life: Un'avventura nel cuore dell'Africa Un gruppo di amici, uniti dal desiderio…

4 giorni fa