Abbracci di parole e musica alla presentazione del volume di Nunzia Catalano
Campagna, 31 marzo 2025 – Si è svolta ieri sera, domenica 30 marzo, nella sala “Gelsomino D’Ambrosio” del Municipio di Campagna, la presentazione del libro “La bambina cresciuta” di Nunzia Catalano, edito da Edizioni Il Saggio. Un evento ricco di emozione, partecipazione e riflessione, che ha visto un’ampia presenza di pubblico e interventi di grande spessore culturale e umano.
Il bello é che il libro, un racconto di rinascita, ha toccato le corde più profonde dell’animo dei presenti, grazie anche alla forza comunicativa dell’autrice, la Nunzia Catalano, che ha condiviso con il pubblico il cuore pulsante della sua opera.
A fare gli onori di casa, il sindaco di Campagna, Biagio Luongo, e il presidente del Consiglio comunale, Raffaele Naimoli.
Tra gli interventi anche quello del cavaliere Giuseppe Barra, presidente della casa editrice Il Saggio, promotore instancabile di cultura nel territorio, e di Ornella Trotta, giornalista e direttore responsabile di questa testata che ha saputo offrire una lettura intensa e partecipata del testo.
Ad arricchire ulteriormente l’incontro, le riflessioni di Catia Glielmi e di Michele Cicatelli, che hanno posto l’accento sul valore educativo e sociale dell’opera, capace di restituire voce a un femminile consapevole e libero.
La serata è stata moderata dalla giornalista Rossella Corrado, redattrice de “Il Saggio”, che ha guidato con eleganza e profondità il dialogo tra gli ospiti e l’autrice.
Non sono mancati momenti di poesia musicale introdotti dal maestro Luciano Marchetta ed eseguiti dal giovane pianista Liberato Merola, studente del quarto anno del Liceo Musicale cittadino, recentemente esibitosi nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli. Una serata che ha lasciato il segno, portando con sé un messaggio forte e universale: la resilienza, la bellezza e il coraggio di ogni donna che sceglie di rinascere.