Categorie: Salute

Microbioma e salute, il legame tra intestino, infiammazione e malattie. Sabato il convegno

Sabato 29 marzo 2025, alle ore 10:30, nella Sala Mangrella del Complesso Monumentale di San Francesco a Eboli, si terrà un importante convegno dal titolo “Microbioma: infiammazione e patologie complesse – un legame da esplorare”. L’iniziativa è promossa dal Rotary Club Eboli, con il patrocinio del Comune di Eboli, nell’ambito della missione rotariana “La magia del Rotary – Camminare insieme, servire con gioia”.

L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali del sindaco Mario Conte e vedrà come moderatore il dott. Vincenzo Panico, medico di medicina generale, nutrizionista e presidente del Rotary Eboli. Coordinatrice dell’incontro sarà l’architetta Patrizia Tortoriello.

Il convegno ospiterà interventi di esperti di rilievo nazionale nel campo della medicina e della ricerca. Il prof. Rosario Vincenzo Iaffaioli, oncologo medico e docente, affronterà il tema “Microbioma intestinale: origine di salute, ma anche di patologie aggressive”, sottolineando come l’equilibrio del microbiota sia cruciale nella prevenzione e nello sviluppo di malattie. Il prof. Pietro Formisano, dell’Università Federico II di Napoli, parlerà di “Tessuto adiposo, stile di vita ed infiammazione”, illustrando il ruolo dell’alimentazione e della sedentarietà nei processi infiammatori cronici. Il prof. Vincenzo Quagliariello, specialista in Patologia Clinica e Biochimica Clinica, discuterà di “Cardio-oncologia metabolica: definizioni di rischio in pazienti oncologici”, un tema emergente nella medicina integrata. Infine, il dott. Flavio Volpe, senologo e chirurgo, concluderà i lavori con un intervento su “Tumore al seno: diagnosi precoce e fattori di rischio”, richiamando l’attenzione sull’importanza della prevenzione. L’incontro si propone di offrire un’occasione di riflessione e approfondimento su tematiche mediche attuali e complesse, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della salute del microbioma e dei corretti stili di vita. 

stampa

di Ornella Trotta

Ornella Trotta

Leave a Comment

Articoli recenti

Dopo 55 anni Claudio Gubitosi lascia la direzione del Giffoni Film Festival

GIFFONI VALLE PIANA (SA). Era il 1971 quando Claudio Gubitosi, appena diciottenne, decise di fondare…

1 giorno fa

Aperte le candidature per Opera Paese_Lab, laboratori fotografici sul patrimonio culturale e naturale di Atena Lucana

Sono aperte le candidature per Opera Paese_Lab, due residenze-laboratorio completamente gratuite, dedicate al patrimonio culturale…

2 giorni fa

Ritratto di un antifascista, Ferruccio Parri, confinato politico a Vallo della Lucania

di Mariella Marchetti La forza del progetto Europeo e del Manifesto di Ventotene. La storia…

2 giorni fa

Suor Eufrasia: un secolo al servizio del prossimo

di Pierangelo Giarletta Eboli-Lo scorso 14 marzo presso la Chiesa Collegiata Santa Maria della Pietà…

2 giorni fa

“Battiti per la pace”: dal 13 giugno torna il Campania Teatro Festival

Centocinquanta spettacoli, di cui 68 debutti assoluti, e 31 giorni di programmazione. Sono alcuni dei…

3 giorni fa

Armando Ferraioli, scienziato e disk-jockey si racconta e svela…

Salerno. Il 19 Marzo 2025 compirà 75 anni il bioingegnere e disc-jockey Armando Ferraioli. Proprietario della…

3 giorni fa