Arte

Aperte le candidature per Opera Paese_Lab, laboratori fotografici sul patrimonio culturale e naturale di Atena Lucana

Sono aperte le candidature per Opera Paese_Lab, due residenze-laboratorio completamente gratuite, dedicate al patrimonio culturale e naturale di Atena Lucana, in provincia di Salerno.

L’iniziativa è riservata a 16 studenti (8 per ogni laboratorio), tra fotografi, artisti, designer, progettisti e ricercatori.

I giovani talenti avranno la possibilità di confrontarsi con due delle realtà più interessanti operanti nel mondo della fotografia contemporanea: Fabio Barile e “Studio Figure”.

 

Opera Paese_Lab e il progetto “Archivio Atena”

 

Opera Paese_Lab è parte integrante di “Archivio Atena”, l’archivio di comunità del Comune di Atena Lucana, coordinato da Alessandro Imbriaco, nato allo scopo di creare strumenti innovativi per il racconto del territorio.

Il progetto prevede, in particolare, la realizzazione di produzioni artistiche sul comprensorio del Vallo di Diano. Produzioni che sono il frutto della collaborazione fra autori e studenti nella realizzazione di una campagna fotografica, attraverso un’attività laboratoriale.

 

I laboratori

 

I laboratori attivati sono due e si svolgeranno entrambi ad Atena Lucana.

Il primo, Lune nei pozzi, condotto da “Studio Figure” di Giulia Ticozzi e Giuseppe Fanizza, si terrà dal 28 aprile al 4 maggio 2025.

Il secondo, Vertical Atlas, condotto da Fabio Barile, si terrà, invece, dal 9 al 18 maggio 2025.

 

Come partecipare

 

Per poter partecipare alla call pubblica sarà necessario inviare all’indirizzo mail prot.atena@asmepec.it, con in copia info.archivioatena@gmail.com:

  • un portfolio in formato pdf, di massimo 20 pagine e 5 mb;
  • un’idea progetto di almeno 1500 battute;
  • una short bio, che non dovrà superare le 500 battute;
  • l’allegato B (Modello A)

L’unico requisito richiesto è la maggiore età e non aver compiuto ancora 36 anni all’atto di pubblicazione dell’avviso.

È possibile candidarsi ad un solo laboratorio.

Le candidature dovranno essere inviate entro le ore 24:00 del 02 Aprile 2025.

 

Le selezioni

 

La selezione avverrà sulla base dei materiali presentati (CV, portfolio e proposta progettuale).

Le candidature saranno valutate dal delegato R.U.P., dal coordinamento artistico di “Archivio Atena” e dagli artisti docenti.

La partecipazione è gratuita e i costi di vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti.

 

Info e bando

 

Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando disponibile sul sito www.archivioatena.com e sull’albo pretorio del Comune di Atena Lucana.

stampa

di Mariana Cavallone

Mariana Cavallone

Leave a Comment

Articoli recenti

Ritratto di un antifascista, Ferruccio Parri, confinato politico a Vallo della Lucania

di Mariella Marchetti La forza del progetto Europeo e del Manifesto di Ventotene. La storia…

1 ora fa

Suor Eufrasia: un secolo al servizio del prossimo

di Pierangelo Giarletta Eboli-Lo scorso 14 marzo presso la Chiesa Collegiata Santa Maria della Pietà…

2 ore fa

“Battiti per la pace”: dal 13 giugno torna il Campania Teatro Festival

Centocinquanta spettacoli, di cui 68 debutti assoluti, e 31 giorni di programmazione. Sono alcuni dei…

24 ore fa

Armando Ferraioli, scienziato e disk-jockey si racconta e svela…

Salerno. Il 19 Marzo 2025 compirà 75 anni il bioingegnere e disc-jockey Armando Ferraioli. Proprietario della…

24 ore fa

Scienza e fede, il dialogo sull’essenza vitale

https://youtu.be/X5npqg7NvAc?si=prPWWYaEQ3FJCKxO Don Carlo Magna https://youtu.be/8JWpQGg73qM?si=siyX0-8i0EfXTm_i Gennaro Della Rocca Sabato 15 marzo 2025, Lo Spazio –…

3 giorni fa

Migranti, “I nostri e i loro sguardi”, venerdì l’inaugurazione della mostra di Roberto Carta

A Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, venerdì 21 marzo 2025 alle ore 17,30…

3 giorni fa