Categorie: Cultura

Migranti, “I nostri e i loro sguardi”, venerdì l’inaugurazione della mostra di Roberto Carta

A Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, venerdì 21 marzo 2025 alle ore 17,30 si inaugura la mostra fotografica “I nostri e i loro sguardi” realizzata dal fotografo Roberto Carta e dedicata ai migranti.

La mostra sarà introdotta da un incontro (ore 17,30) presso la Sala Torre di Palazzo Sant’Agostino. In esposizione fotografie riprodotte su pannelli in tela. Oltre al valore artistico e documentale, la mostra assume un forte carattere di testimonianza etica e civile sul tema delle migrazioni e della solidarietà particolarmente avvertita a Salerno che è città di approdi e accoglienza.

L’iniziativa è promossa dall’Associazione di Storia Contemporanea di Senigallia con il patrocinio morale della Provincia di Salerno.

Roberto Carta , sardo di nascita vive a Crotone. Ha partecipato a diverse mostre e realizzato importanti pubblicazioni. Il catalogo “I nostri e i loro sguardi” (Delta3Edizioni) è stato consegnato a Papa Francesco.

Nelle fotografie della mostra “I nostri e i loro sguardi” Carta annulla la retorica dello sbarco e restituisce l’immagine dei migranti alla loro storicità, al loro spessore umano, alla loro dignità, al sogno di un futuro.

La mostra sarà aperta al pubblico dal 21 marzo al 4 aprile e visitabile (ingresso libero) dal lunedì al venerdì dalle ore 16,30 alle ore 19,00.

stampa

di admin

admin

Leave a Comment

Articoli recenti

“Libertà va cercando, ch’è sì cara”, il messaggio senza tempo di Dante su pace e libertà

“Libertà va cercando, ch’è sì cara come sa chi per lei vita rifiuta.” (Purgatorio, I,…

28 minuti fa

Dialetto, fumetto e pubblicità: al Musap sesto appuntamento con la rassegna sulla lingua napoletana

NAPOLI. Il 31 dicembre 1932 faceva la sua prima apparizione nelle edicole italiane e da…

24 ore fa

Armando Ferraioli, scienziato e disk-jockey si racconta e svela…

Salerno. Il 19 Marzo 2025 compirà 75 anni il bioingegnere e disc-jockey Armando Ferraioli. Proprietario della…

2 giorni fa

Peppe Barra 80. Una sera al teatro Politeama di Catanzaro

Peppe Barra 80. Di Nina Fabiani - Testo raccolto da Marianna Addesso. CATANZARO. Peppe Barra…

2 giorni fa

Scienza e fede a  confronto, il mistero dell’essenza vitale

Sabato 15 marzo 2025, alle ore 11:30, Campagna ospiterà un evento di grande interesse intellettuale…

2 giorni fa

Banca Monte Pruno: eccellenza e formazione, il successo di Antonella Paladino al Master BCC

Antonella Paladino, dipendente della Banca Monte Pruno, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento nel Master in…

3 giorni fa