A Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, venerdì 21 marzo 2025 alle ore 17,30 si inaugura la mostra fotografica “I nostri e i loro sguardi” realizzata dal fotografo Roberto Carta e dedicata ai migranti.

La mostra sarà introdotta da un incontro (ore 17,30) presso la Sala Torre di Palazzo Sant’Agostino. In esposizione fotografie riprodotte su pannelli in tela. Oltre al valore artistico e documentale, la mostra assume un forte carattere di testimonianza etica e civile sul tema delle migrazioni e della solidarietà particolarmente avvertita a Salerno che è città di approdi e accoglienza.

L’iniziativa è promossa dall’Associazione di Storia Contemporanea di Senigallia con il patrocinio morale della Provincia di Salerno.

Roberto Carta , sardo di nascita vive a Crotone. Ha partecipato a diverse mostre e realizzato importanti pubblicazioni. Il catalogo “I nostri e i loro sguardi” (Delta3Edizioni) è stato consegnato a Papa Francesco.

Nelle fotografie della mostra “I nostri e i loro sguardi” Carta annulla la retorica dello sbarco e restituisce l’immagine dei migranti alla loro storicità, al loro spessore umano, alla loro dignità, al sogno di un futuro.

La mostra sarà aperta al pubblico dal 21 marzo al 4 aprile e visitabile (ingresso libero) dal lunedì al venerdì dalle ore 16,30 alle ore 19,00.

stampa

di admin

Condividi
Potrebbe anche interessarti

Nicola Giuliano a dieci anni dalla notte dell’Oscar racconta il successo della Scuola di Cinema e Televisione del Suor Orsola

“Io ero uno studente napoletano di giurisprudenza senza alcun aggancio nel cinema…
Condividi

Nuovi scavi, giornate di studio a Velia e Paestum

La ricerca archeologica a Paestum e a Velia sarà al centro di…
Condividi

Ludovico Docimo presidente della scuola di medicina “Vanvitelli”

    Napoli – Ludovico Docimo, professore ordinario di Chirurgia generale e…
Condividi