SalernoIl 19 Marzo 2025 compirà 75 anni il bioingegnere e disc-jockey Armando Ferraioli. Proprietario della clinica “Ruggiero” di Cava, scienziato certificato in UK, autore di numerosi manuali di bioingegneria e ingegneria medica, ma questa è solo una parte del curriculum dell’ istrionico disc-jockey di Cava. Siamo andati a incontrare dj Bioingaf (questo è il nome d’ arte) nella sua “tana”: il risto-night “Solluan” di Cava de’ Tirreni.

La vocazione e la famiglia

Nato a Foggia nel 1949, sin da ragazzo Armando Ferraioli ha sempre saputo quale fosse la sua vocazione. “A 16 anni volevo fare il medico- esordisce il professionista con maglietta glitterata e jeans neri attillati- frequentavo le sale operatorie quando non andavo a scuola. Poi, però, dopo l’ istituto tecnico Galilei mi sono iscritto ad ingegneria a Napoli. Purtroppo, non avendo fatto il classico, non potevo iscrivermi a medicina (per le disposizioni all’ epoca vigenti, ndr.)”. Laureatosi alla Federico II in Ingegneria Elettrotecnica nel 1973, nel settembre dello stesso anno prende un volo per la Scozia e si iscrive ad una delle prime facoltà di bioingegneria, la Strathclyde University of Glasgow , dove conseguirà il Master Of Science in bioingegneria. “Successivamente conseguo a Southampton anche il Philosophy Doctor in ingegneria medica ed entro a far parte dell’ equipe che ha progettato la prima mano artificiale”. Nel 1976 torna in Italia per sposare la sua amata Maria Teresa Kindjarsky-D’Amato, sua assistente, scrittrice e poetessa. Matrimonio coronato dalla nascita delle figlie Solange, Luana e Anyka. “Due sono le cose belle che il signore ci ha dato: le femminuccie e la musica”.

Nascita del Solluan

Parallelamente alla sua attività di progettazione di strutture sanitarie, Armando Ferraioli fa il disc-jockey. “Con professionalità ma mai retribuito. Giravo per locali con la mia valigetta, andavo in tanti posti ma non ne trovavo nessuno che mi facesse star bene. Poi una sera- continua l’ ingegnere- arrivo in un locale e mi dicono che la serata è stata annullata. Nessuno mi aveva avvertito! A quel punto dico, basta! Mi faccio il mio locale”. Ed è così che nel 2005 nasce, sullo stile dei night-club anni 70, il “Solluan”, dalle iniziali delle tre figlie: “Ho saputo che in arabo significa dimenticare le angosce”. Attualmente, DJ Bioingaf possiede la bellezza di 40.000 tra Cd, Ip, e 45 giri, ma non ci pensa due volte a fondare una sua casa discografica per produrre gli artisti che passano dal suo locale, la BIOINGAF L&E.

Vita e lavoro in clinica

“Dormo ogni notte 3 ore, se mi va bene.  Non torno mai a casa prima delle 4 e solo a quell’ ora mangio: frutta e verdura, solitamente”. Questa è la routine dell’ ingegnere che si divide tra lo studio e la clinica Ruggiero di Cava. Un polo clinico di eccellenza che può vantare professionisti di livello internazionale nel campo della fecondazione assistita. “La sfida che questo centro PMA si era prefissata era quella di costituire un centro medico per combattere il fenomeno della sterilità anche qui in Italia, dato che in precedenza circa l’ 80% delle coppie italiane andava a Bruxelles. Oggi invece siamo riusciti ad attrarre in Campania pazienti, anche di altre regioni, che altrimenti avrebbero dovuto affrontare spese di viaggio e alloggio all’ estero”.

Ma la clinica “Ruggiero” è anche un centro rinomato a livello nazionale per i trattamenti di chirurgia estetica e ricostruttiva: “Ad oggi l’ intervento più richiesto è quello per il rassodamento del seno. Sono soprattutto ragazze maggiorenni e mogli di noti professionisti a chiedere di aumentare il volume del seno, ma abbiamo anche molte richieste per l’ allungamento del pene. Ovviamente molti di questi ultimi parlano del problema del cugino, del nipote o dello zio, segno che vi è ancora reticenza e un profondo imbarazzo nel parlare di certi argomenti. Un po’ come il viagra, se ci pensiamo: è il farmaco più venduto in tutt’ Italia, ma nessuno ammette di farne uso.”

Questo è Armando Ferraioli, istrionico, diretto, appassionato: genio e sregolatezza. Frase troppo spesso abusata ma che nel suo caso calza a pennello

stampa

di Angelo Andriuolo

Condividi
Potrebbe anche interessarti

Pasquale Errico su separazione delle carriere: “Una riforma da costruire con equilibrio”

Separazione delle carriere: una riforma complessa ma necessaria La proposta di separare…
Condividi

Recupero, archeologia, ricerca e innovazione per l’area di Santa Cecilia: intervista al magnifico rettore Roberto Tottoli

  Eboli – Roberto Tottoli, magnifico rettore dell’Università Orientale di Napoli, l’intero …
Condividi

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S”

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il…
Condividi

Franco Mari: “L’AI ci darà tempo libero, ricchezza e salario universale, ma lo Stato dovrà vigilare”

Franco Mari: “L’AI ci darà ricchezza, tempo libero e salario unico, ma…
Condividi