Banca Monte Pruno, successo e crescita, le filiali artefici dello sviluppo del territorio la forza delle filiali al servizio del territorio
“Un bel momento di condivisione e riconoscimento che va nella direzione della valorizzazione del lavoro di squadra e della grande importanza del lavoro messo in atto dalle nostre filiali e da tutti i colleghi che vi operano quotidianamente”.
Il direttore generale della Banca Monte Pruno, Cono Federico, sintetizza lo spirito che ha animato l’incontro tenutosi ieri nella sala cultura della sede amministrativa di Sant’Arsenio. Un’occasione non solo per celebrare i successi del 2024, ma per ribadire il ruolo fondamentale che ogni filiale della banca ricopre nel tessuto economico e sociale del territorio.
L’istituto di credito cooperativo ha chiuso il 2024 con risultati eccezionali, frutto di un impegno costante e di una visione strategica chiara: essere sempre più vicini alle esigenze di imprese, famiglie e professionisti, con servizi innovativi e attenzione personalizzata. I numeri parlano da soli: oltre 140 milioni di euro in più nei depositi, un valore complessivo che ha superato 1,27 miliardi di euro, finanziamenti in crescita per 17 milioni e un utile ante imposte di oltre 8 milioni di euro, con un incremento del 27% rispetto al record del 2023.
Ma dietro questi dati straordinari ci sono le persone, le squadre di ogni filiale che lavorano con dedizione e passione per costruire una banca sempre più solida e radicata sul territorio. E proprio per premiare questo impegno, durante l’incontro di ieri sono stati assegnati i riconoscimenti alle filiali che si sono distinte per le loro performance.
La filiale di Fisciano ha conquistato il primo posto nel Top Filiale-Contest 2024, seguita da Vallo della Lucania e Potenza, distinguendosi per produttività, redditività e gestione del credito.
I Best Performer 2024 sono stati Mercato San Severino, per la crescita dei depositi, e Teggiano, per il miglior trend nei finanziamenti. Nel Contest PAC NEF, la filiale di Mercato San Severino ha primeggiato, seguita da Sant’Arsenio e Baronissi.
Questi risultati dimostrano il valore delle filiali come veri e propri presidi economici e sociali. Non si tratta solo di numeri, ma di storie di fiducia, di famiglie che realizzano progetti, di imprese che crescono grazie al supporto della BCC Monte Pruno.
Il segreto del successo della Banca Monte Pruno sta nella sua capacità di coniugare innovazione e radicamento territoriale. Come sottolineato dal direttore generale Cono Federico, la Banca ha saputo interpretare al meglio le esigenze del mercato, offrendo soluzioni concrete e rafforzando il proprio ruolo di motore economico della comunità.
L’impegno per il 2025 è chiaro: proseguire su questa strada, rafforzando la rete di filiali, investendo in nuovi servizi e lavorando fianco a fianco con la clientela per affrontare le sfide del futuro. Un percorso che sarà sostenuto anche dalla collaborazione con la Capogruppo Cassa Centrale, con nuove strategie mirate a potenziare il tessuto imprenditoriale locale.
La premiazione delle filiali è stata un momento di festa, ma anche di consapevolezza: dietro ogni successo c’è un team di professionisti che con passione e competenza costruisce, giorno dopo giorno, il valore della Banca Monte Pruno.
Il 2024 ha dimostrato che il modello di banca cooperativa funziona, quando è basato su solidità, innovazione e vicinanza al territorio. Il 2025 sarà un anno di nuove sfide, ma con la forza delle filiali e il sostegno della comunità, la BCC Monte Pruno continuerà a crescere, creando valore e opportunità per tutti.
Banca Monte Pruno, successo e crescita, le filiali artefici dello sviluppo del territorio la forza delle filiali al servizio del territorio
Eboli- La prevenzione è il pilastro fondamentale di ogni strategia efficace per la gestione delle…
Si è svolta ieri mattina, nel cuore della città di Campagna, la cerimonia in memoria…
Salerno. San Valentino è alle porte e, come ogni anno, gli innamorati di tutto il…
Il daimon comico: a Napoli si celebra Pulcinella tra filosofia, storia e arte Il prossimo…
Gianni Pittella: “Un’Europa forte è la risposta alle sfide globali” C’è un dibattito pericoloso…
Il viaggio che mi ha restituito me stessa Mi chiamo Ornella Trotta e sono una…
Leave a Comment