Bellezza

Salerno In Love

Salerno. San Valentino è alle porte e, come ogni anno, gli innamorati di tutto il mondo iniziano già a pensare a come trascorrere la giornata più romantica con la loro dolce metà: Passeggiata sul mare, cena intima a lume di candela, weekend fuori città organizzato già una settimana prima o  prenotazione all’ ultimo minuto perché sei appena capitato su questo articolo e leggendo l’ incipit hai pensato “Oh, cavolo! L’ avevo dimenticato”.  Per chi è ancora indeciso, quest’ anno la città di Salerno propone l’ evento Salerno In Love. Un evento di quattro giorni, dal 13 al 16 Febbraio, che avrà luogo sul Lungomare Trieste proprio per celebrare la festa degli innamorati tra mercatini artigianali, spettacoli, degustazioni e installazioni per realizzare le vostre foto ricordo.

L’ Iniziativa

L’ evento, che quotidianamente inizierà alle 10:00 e si concluderà a mezzanotte, è promosso dalla CNA Salerno, presieduta da Lucio Ronca e diretta da Simona Paolillo, ed organizzato  dalla Associazione Italia Eventi, presieduta da Giuseppe Lupo. Nel comunicato stampa il presidente Lupo, entusiasta per dell’ evento, è sicuro che questa sarà un’ importante attrattiva per il turismo locale e una vetrina per artisti e artigiani di diversi settori che porteranno le loro specialità e le eccellenze regionali. Il presidente CNA Salerno, anch’egli compiaciuto per come le istituzioni regionali hanno accolto l’ iniziativa, non ha mancato di ringraziare il sindaco Napoli e gli uffici amministrativi “per la sinergia e la collaborazione” senza le quali l’ evento non sarebbe stato possibile.

 

Il Programma di Salerno in Love

Numerose saranno le attrattive e gli allestimenti pensati per la serata, ricca di scorci unici appositamente creati per poter scattare le proprie foto romantiche, con illuminazioni e decorazioni bianche e rosse a fare da cornice agli amanti. Si inizia con la dolcezza del “E tu di che bacio sei?”, dove le coppie potranno scegliere il loro “bacio” ideale in diverse varianti (latte, fondente, nocciola), per poi arrivare all’ inebriante “Aperitivo d’ Amore”, un brindisi nel quale si potranno assaporare le diverse offerte enogastronomiche del territorio. Nella notte del 13  si danzerà a passo di taranta e musica folk direttamente dall’ Irpinia con i Tarantellati di Volturara.

La Giornata dell’ Amore

Nel giorno di San Valentino l’ iniziativa “Dillo con un fiore” vi permetterà di realizzare una rosa tutta vostra da dedicare alla persona amata, un semplice gesto, ma che può farle arrivare il sentimento, il più profondo e il più bello,  quello che mille parole non riuscirebbero a comunicare. Alle ore 16 l’ evento proseguirà con i giornalisti di Radio Alfa che faranno interviste alle coppie e daranno la possibilità a queste di vincere una romantica cena per due, se avranno il coraggio di testare la loro affinità di coppia in un “gioco di intesa”. Alle ore 19 prenderà il via il Gran Ballo Di San Valentino con danzatori in maschera con costumi d’ epoca in stile ‘800, fino alle ore ore 20:30,  con danze al ritmo dello swing italian style delle Sound Ladies .

Programma del weekend

Sabato mattina, gli amanti potranno godere il buon’ umore e la tarantella portata dalla compagnia “A Mascarata di Piazza di Pandola”, mentre nel pomeriggio si esibiranno gli Artisti dell’ Amore, autentici professionisti dello spettacolo di strada che, tra trampolieri e bolle della signora Batò, vi accompagneranno fino alle ore 20, quando chiuderanno la serata le più belle canzoni d’ amore interpretate dal duo Dolce Melody. Domenica, ultimo giorno del festival, potremo ammirare i trampolieri e le mirabolanti acrobazie dei trapezisti del “Circo dell’ Amore” e, in serata, la magia dello show “Le Danze Dal Mondo”.

 

 

 

 

stampa

di Angelo Andriuolo

Angelo Andriuolo

Leave a Comment

Articoli recenti

Il daimon comico: a Napoli si celebra Pulcinella

Il daimon comico: a Napoli si celebra Pulcinella tra filosofia, storia e arte Il prossimo…

12 ore fa

Gianni Pittella, la risposta alle sfide globali è nell’Europa forte

  Gianni Pittella: “Un’Europa forte è la risposta alle sfide globali” C’è un dibattito pericoloso…

12 ore fa

Il viaggio in America, alla scoperta di me stessa

Il viaggio che mi ha restituito me stessa Mi chiamo Ornella Trotta e sono una…

1 giorno fa

Sant’Antonino Abate, si conclude la giornata di celebrazioni

Sant’Antonino Abate: si conclude la giornata di celebrazioni per il Patrono di Campagna Si è…

1 giorno fa

Campagna celebra Giovanni Palatucci

Campagna celebra l’anniversario della morte di Giovanni Palatucci Domani, lunedì 10 febbraio 2025, Campagna renderà…

1 giorno fa

Da Casa Sanremo alla Bit di Milano: Terre del Bussento racconta il suo paesaggio culturale

Da Casa Sanremo alla Bit di Milano: Terre del Bussento racconta il suo paesaggio culturale…

3 giorni fa