Il daimon comico: a Napoli si celebra Pulcinella tra filosofia, storia e arte
Il prossimo 13 febbraio 2025, alle ore 18.00 il Museo della Moda di Napoli (Fondazione Mondragone) ospiterà un evento imperdibile dedicato alla figura di Pulcinella, simbolo immortale della cultura napoletana e patrimonio dell’umanità. L’occasione è la presentazione del libro di Nino Daniele, “Il daimon comico. Filosofia e storia di Pulcinella”, edito da Guida Editore.
La serata, organizzata nell’ambito del ciclo “Letteratura in Fondazione”, vedrà l’autore dialogare con Lucio Fino, approfondendo i temi del libro, che esplora le radici storiche, filosofiche e culturali del personaggio di Pulcinella, icona che incarna al contempo saggezza popolare e ironia tragica.
Ad arricchire l’evento, un’esposizione di stampe antiche tratte da una collezione privata, che permetterà di scoprire le rappresentazioni storiche del celebre maschera. Inoltre, interverrà Tommaso Esposito, direttore del Museo di Pulcinella, del Folklore e della Civiltà Contadina di Acerra, che offrirà ulteriori spunti sulla rilevanza di Pulcinella nella tradizione napoletana.
L’appuntamento, che si terrà presso la sede della Fondazione Mondragone in Piazzetta Mondragone 18, rappresenta un’opportunità unica per riscoprire il valore universale di una figura che, attraverso la comicità e la profondità del suo spirito, continua a parlare al cuore di intere generazioni.
L’evento è aperto al pubblico. La Presidente della Fondazione, avv. Maria d’Elia, invita tutti gli appassionati di cultura, arte e tradizione a partecipare.
Il daimon comico: a Napoli si celebra Pulcinella
Gianni Pittella: “Un’Europa forte è la risposta alle sfide globali” C’è un dibattito pericoloso…
Il viaggio che mi ha restituito me stessa Mi chiamo Ornella Trotta e sono una…
Sant’Antonino Abate: si conclude la giornata di celebrazioni per il Patrono di Campagna Si è…
Campagna celebra l’anniversario della morte di Giovanni Palatucci Domani, lunedì 10 febbraio 2025, Campagna renderà…
Da Casa Sanremo alla Bit di Milano: Terre del Bussento racconta il suo paesaggio culturale…
Un’iniziativa congiunta finalizzata a colloqui psico – nutrizionali è stata patrocinata dai comuni di Nocera…
Leave a Comment