Eboli – Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, si terrà un importante evento culturale che vedrà protagonista il giornalista e conduttore televisivo Alessandro Cecchi Paone. L’incontro, parte del tour nazionale di presentazione del suo ultimo libro “Raimondo di Sangro di Sansevero – Dialogo sull’immortalità”, edito da De Nigris, si inserisce nell’ambito della rassegna letteraria “A tu per tu con l’autore”.
Questa iniziativa rientra tra le attività delle Celebrazioni per l’Anno Leviano 50°-80°-90°, volte a onorare la figura di Carlo Levi in vista del prestigioso Premio Carlo Levi 2025 – Cristo si è fermato a Eboli.
Al centro dell’evento ci sarà un dialogo tra Cecchi Paone e lo scrittore e giornalista Flavio Pagano, vincitore del Premio Carlo Levi 2024. Parteciperanno inoltre Rosaria Gaeta, presidente della Fondazione Luigi Gaeta Centro Studi Carlo Levi, la dirigente del Liceo “A. Gallotta”, Anna Gina Mupo, e il sindaco di Eboli, Mario Conte.
Il libro di Cecchi Paone rappresenta un’affascinante “intervista impossibile” con Raimondo di Sangro, celebre principe di Sansevero e figura iconica dell’illuminismo napoletano. Il testo esplora la straordinaria personalità del principe, noto per il suo genio visionario, capace di muoversi tra scienza, arte e magia. È lui il responsabile della creazione della Cappella Sansevero, uno dei tesori artistici più celebri al mondo. L’incontro promette di offrire un’occasione unica per scoprire non solo i dettagli dell’opera, ma anche il fascino della storia e della cultura partenopea.
NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…
Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…
https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…
È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…
“Le storie dimenticate dell’8 settembre 1943” di Italo Cernera, sabato la presentazione Potenza- Giovedì 30…
Milano Binario 21. Un dovere. È il 27 gennaio Giornata della Memoria della Shoah, a…
Leave a Comment