È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro nel suo ultimo libro Guida alla New York ribelle.
Un viaggio attraverso l’energia vitale e sovversiva che avvolge la Grande mela, durante il quale il lettore potrà incontrare i più grandi nomi del movimento socialista operaio e le voci più importanti del jazz.
Il libro sarà presentato mercoledì 12 febbraio, alle ore 17, presso la Società Operaia “Torquato Tasso” di Sala Consilina, in provincia di Salerno.
Organizzato in collaborazione con l’Associazione Giornalisti Vallo di Diano (AGV), l’evento offrirà diversi spunti di riflessione sulla storia e sulla società newyorkesi.
Alla presentazione parteciperanno Domenico Cartolano, sindaco di Sala Consilina, Michele Calandriello e Antonio Wancolle, rispettivamente presidente e segretario della Torquato Tasso.
Saranno presenti, inoltre, Josephine Biscotti, assessore comunale alla Cultura, e Nicola Ammaccapane, co-presidente AGV e direttore di Italia2Tv.
Dialogherà con l’autrice Rocco Colombo, presidente dell’Associazione Giornalisti Vallo di Diano e direttore editoriale di Ondanews.
Nata a Sala Consilina, Tiziana Rinaldi Castro insegna Letteratura greca antica alla Montclair State University, nel New Jersey.
La scrittrice ha pubblicato i romanzi Come della rosa (2017), Due cose amare e una dolce (2007), Il lungo ritorno (2001), la raccolta di poesie Dai morti (1992) e racconti brevi in italiano e in inglese. Attualmente collabora con diverse testate italiane, tra cui “la Repubblica”, “il manifesto”, “Alias” e “Nuovi Argomenti”.
NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…
Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…
Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…
https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…
“Le storie dimenticate dell’8 settembre 1943” di Italo Cernera, sabato la presentazione Potenza- Giovedì 30…
Milano Binario 21. Un dovere. È il 27 gennaio Giornata della Memoria della Shoah, a…
Leave a Comment