CAGGIANO. Domenica 26 gennaio 2025, presso la chiesa dell’ex Convento di Sant’Antonio, è stato presentato il calendario parrocchiale 2025: Un anno a Caggiano.
A raccontare i 12 mesi: il sindaco di Caggiano Modesto Lamattina, la dott.ssa Lorella Parente (Direttore dell’ufficio cultura della Diocesi di Salerno), il parroco Don Angelomaria Adesso e gli autori del datario. A presentare e coordinare i lavori la giornalista Rosanna Raimondo.
Ma la vera regia, come sottolineato durante l’evento, è del parroco di Caggiano Don Angelomaria Adesso, che guida le parrocchie cittadine del SS Salvatore e Santa Caterina e Santa Maria dei Greci in Sant’Antonio, oltre a quelle di Mattina e Calabri (frazioni del paese).
È soprattutto grazie al suo impegno che la rivista parrocchiale Voce Amica, che anni fa recava una versione del calendario “da parete” in B/N, è tornata ad esistere dopo la morte del suo fondatore (il compianto parroco Don Vittorio Lamattina) e racconta i fatti del paese a tutti i cittadini caggianesi sparsi nel mondo.
Da qualche anno il calendario parrocchiale è tornato in una veste rimodernata, in versione colorata e “da scrivania”. Nonostante i cambiamenti attuati, il messaggio originale caratterizzante non va affatto perdendosi.
Grazie a questo calendario si è creato non solo un semplice datario ma uno strumento di condivisione di una parte del nostro immenso patrimonio artistico e culturale.
Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…
Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…
Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…
NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…
Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…
Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…
Leave a Comment