Nasce, nel cuore del Cilento, l’Accademia artistica Scena Segreta, un nuovo polo culturale promosso, tramite bando, dal Comune di Sessa Cilento, in provincia di Salerno.
Finanziata dai fondi PNRR del Ministero della Cultura, l’iniziativa mira a promuovere e a rilanciare il territorio attraverso percorsi innovativi, inclusivi e totalmente gratuiti.
Si tratta, in particolare, di corsi pensati per formare nuove generazioni di artisti e professionisti dello spettacolo.
Il comune, dopo regolare manifestazione di interesse, ha affidato il progetto alla compagnia Teatro Segreto della regista Nadia Baldi.
Sette i corsi previsti, che si svolgeranno negli spazi di Palazzo Coppola, situato nella frazione Valle di Sessa Cilento.
Le lezioni, strutturate in moduli teorici e pratici, includeranno: recitazione, danza popolare e moderna, canto. E, ancora, musica e tecniche di produzione audio-video, storia del teatro e del cinema. Non mancheranno, infine, corsi di organizzazione e progettazione culturale, con una particolare attenzione alla legalità e all’ambiente.
Ventiquattro saranno, invece, i partecipanti, divisi equamente in due percorsi. Uno sarà riservato agli under 18 (alla data del 1° febbraio) residenti nella provincia di Salerno, l’altro sarà aperto ai maggiorenni senza limiti di età.
Tutti i partecipanti saranno impegnati da aprile a settembre in 72 incontri della durata di 4 ore.
La documentazione per candidarsi va presentata attraverso gli indirizzi www.palazzocoppola.it e www.festivalsegretidautore.it entro la mezzanotte del 20 febbraio 2025.
Oltre alla compilazione del modulo di iscrizione (disponibile in digitale sui predetti siti), sarà necessario allegare una copia del documento d’identità valido e una breve lettera motivazionale.
In via del tutto facoltativa, si potranno inviare anche eventuali video, teaser o materiali artistici di esperienze precedenti.
Un Consiglio, composto dai docenti e dai responsabili dell’Accademia valuterà le candidature in base alla motivazione, al potenziale artistico, alla residenza e alla disponibilità a frequentare le attività formative.
Da Casa Sanremo alla Bit di Milano: Terre del Bussento racconta il suo paesaggio culturale…
Un’iniziativa congiunta finalizzata a colloqui psico – nutrizionali è stata patrocinata dai comuni di Nocera…
BiX Incubator e Med Green uniscono le forze per Casa Sanremo Invest 2025 Eboli, 5…
Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…
Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…
Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…
Leave a Comment