Categorie: Economia

Nuovo piano olivicolo regionale, domani il seminario

Campagna-Nuovo Piano Olivicolo Regionale, domani, 15 gennaio 2025, alle ore 17:00, all’Hotel Capital di Campagna si terrà un seminario promosso da Coldiretti Campania, Aprol Campania e OP Oro Campania.

L’evento rappresenta un’occasione per approfondire le strategie e le opportunità legate allo sviluppo dell’olivicoltura campana, un settore centrale per l’economia e la tradizione agricola della città e della Regione.

Dopo i saluti di Biagio Luongo, Sindaco di Campagna, di Liberato Naimoli, Brand Ambassador OP Oro Campania, di Veronica Barbati, Presidente Aprol Campania interverranno Roberta Ciaravino, Tecnologo CREA-PB Campania, Teresa Del Giudice, Prof.ssa Università di Napoli Federico II, Enzo Perri, Direttore CREA, Giuseppe R. Mazzeo e Ferdinando Gandolfi, Dirigenti Regione Campania, Claudio Di Vaio e Angelo Frascarelli, esperti universitari, Franco Famiani, Università di Perugia, Maria Passari, Direttore Generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Salvatore Loffreda, Direttore Regionale Coldiretti Campania.

Concluderanno Nicola Caputo, Assessore all’Agricoltura Regione Campania, Nicola Di Noia, Direttore Generale Unaprol, Ettore Bellelli, Presidente Coldiretti Campania.

Il dibattito sarà moderato da Umberto Comentale, Coordinatore Aprol Campania.

Obiettivi del seminario

L’incontro si propone di presentare le linee guida del nuovo Piano Olivicolo Regionale, con un focus sulle innovazioni tecnologiche, la sostenibilità e le sfide del mercato. L’evento è un momento di confronto per istituzioni, esperti, produttori e tutti gli attori della filiera olivicola, con l’obiettivo di garantire un futuro prospero al settore.

Antonio Naimoli, promotore dell’iniziativa,  invita a partecipare per condividere idee e proposte: “La vostra presenza è fondamentale per costruire insieme un nuovo inizio per la nostra olivicoltura”.

stampa

di Ornella Trotta

Ornella Trotta

Leave a Comment

Articoli recenti

Arte e fede, rivive il Museo di San Giuseppe dei Nudi. L’impegno di Ugo de Flaviis

https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…

1 giorno fa

A Sala Consilina la presentazione del libro “Guida alla New York ribelle” di Tiziana Rinaldi Castro

È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…

2 giorni fa

“Le storie dimenticate dell’8 settembre 1943” di Italo Cernera, sabato la presentazione

“Le storie dimenticate dell’8 settembre 1943” di Italo Cernera, sabato la presentazione Potenza- Giovedì 30…

5 giorni fa

Milano Binario 21 Un dovere

Milano Binario 21. Un dovere. È il 27 gennaio Giornata della Memoria della Shoah, a…

5 giorni fa

Il Cicerone di Sala Consilina presenta il primo Festival Nazionale di Teatro/Scuola “Mythikòn Teatro Classico”. Iscrizioni fino al 28 febbraio

L'Istituto di Istruzione Superiore "Marco Tullio Cicerone" di Sala Consilina, il Comune e l'Associazione "La…

5 giorni fa

Un anno a Caggiano – presentazione del calendario parrocchiale

CAGGIANO. Domenica 26 gennaio 2025, presso la chiesa dell'ex Convento di Sant'Antonio, è stato presentato…

7 giorni fa