Categorie: News

L’addio a Gerardo Marzullo

Ci ha lasciato l’architetto Gerardo Marzullo, figura di spicco nel panorama architettonico ed artistico. C’ è chi dice che faceva volare i pesci e nuotare gli uccelli.

La sua prematura scomparsa rappresenta una perdita significativa per il territorio.

Gerardo Marzullo ha dedicato la sua vita alla progettazione e alla valorizzazione del patrimonio urbanistico di Campagna.

Determinante il suo contributo allo sviluppo e alla riqualificazione di numerosi edifici e spazi pubblici.

Tra le attività più significative il contributo alla realizzazione della “Fontana della Chiena” in Piazza Melchiorre Guerriero.

Da un l’idea di Angelo Riviello fu realizzato in collaborazione con lo studio Marzullo, si trattò della trasformazione di un’antica tradizione locale in un’opera d’arte pubblica, simbolo di rinascita e memoria storica per la comunità.

La sua passione per l’arte e l’architettura si è manifestata anche attraverso mostre e iniziative culturali. Le sue opere, come “Il Viaggio”, “Il mondo che vorrei” e “Il Vesuvio”, sono state esposte al pubblico, dialogando con la documentazione storica e fotografica del Museo di Campagna, evidenziando il suo impegno nel coniugare tradizione e innovazione.

Tante le esposizioni e le attività di Gerardo Marzullo.

Ceramica realizzata nel Museo Archeologico di Buccino

La comunità di Campagna si stringe attorno alla famiglia Marzullo in questo momento di dolore, ricordando Gerardo non solo per le sue competenze professionali, ma anche per la sua dedizione, per la sua umanità e per l’amore per la sua terra. Il suo genio continuerà a vivere attraverso le opere e l’impatto duraturo che hanno avuto sul tessuto urbano e culturale della città.

I funerali si terranno  domani alle ore 11.00 nella Chiesa Madonna del Buon Consiglio di Serradarce, dove sarà celebrata la Santa Messa.

Gerardo lascia un vuoto profondo nella vita dei suoi cari e nella comunità di Campagna che lo ricorderà con affetto e gratitudine per la sua umanità e dedizione.

Il direttore Ornella Trotta e l’intera redazione de Il Bello esprimono sentite condoglianze alla moglie, ai figli e ai familiari.

stampa

di Ornella Trotta

Ornella Trotta

Leave a Comment

Articoli recenti

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

47 minuti fa

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

2 giorni fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

2 giorni fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 giorni fa

Arte e fede, rivive il Museo di San Giuseppe dei Nudi. L’impegno di Ugo de Flaviis

https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…

3 giorni fa

A Sala Consilina la presentazione del libro “Guida alla New York ribelle” di Tiziana Rinaldi Castro

È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…

4 giorni fa