Melodie del dialetto, non solo lingua, ma immersione nel tessuto culturale che il dialetto incarna con personaggi, antichi mestieri, canti popolari, proverbi e aneddoti per non perdere la nostra identità.
Cominciamo con Vincenzo Andriuolo, cultore del dialetto di Teggiano, dalla contestualizzazione dell’opera Frisèddi ri carajèsima, Edizioni l’Ippogrifo.
Vincenzo Andriuolo è presidente di Mōre dianense– Associazione per lo Studio e la Promozione della
Lingua e della Cultura locali”?
Da Casa Sanremo alla Bit di Milano: Terre del Bussento racconta il suo paesaggio culturale…
Un’iniziativa congiunta finalizzata a colloqui psico – nutrizionali è stata patrocinata dai comuni di Nocera…
BiX Incubator e Med Green uniscono le forze per Casa Sanremo Invest 2025 Eboli, 5…
Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…
Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…
Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…
Leave a Comment