La comunità di Campagna a lutto per la scomparsa di Vito Maggio, figura di spicco nel panorama intellettuale e culturale locale.

Il professor Vito Maggio ha dedicato la sua vita allo studio e alla valorizzazione della storia e delle tradizioni di Campagna, contribuendo significativamente alla preservazione della memoria storica della città.

Tra le sue opere più rilevanti, si annovera il documentario “Gelsomino D’Ambrosio e Campagna”, un omaggio all’amico Gelsomino D’Ambrosio e alla città.

Toccanti le parole dello storico Rubino Luongo:”Piango con quanti gli vollero bene la scomparsa di Vito Maggio, amico carissimo e raffinato intellettuale, che lascia una traccia indelebile di sé e un patrimonio inesauribile di cultura e di umanità in tutti noi. D’ora innanzi senza di lui siamo tutti un po’ più poveri. Da credente soltanto mi consola che oggi egli è nelle grandi braccia misericordiose di Dio e che per lui, tra gli eletti, risplende innanzi l’immensità beata della Luce infinita”.

La sua passione per la ricerca storica è dimostrata dalla collaborazione con altri studiosi in opere come “Documenti inediti per la storia di Campagna”, dove, insieme alla sorella Adriana Maggio e ad Emanuele Catone ha riportato alla luce documenti del Seicento riguardanti la città.

La scomparsa di Vito Maggio lascia un vuoto profondo nella comunità di Campagna. Il suo impegno nel documentare e diffondere la storia locale ha arricchito la conoscenza collettiva.

In questo momento di lutto, la comunità si stringe attorno alla famiglia di Vito Maggio.

Giungano alla famiglia tutta le condoglianze del direttore e dalla redazione di questo giornale.

stampa

di admin

Condividi
Potrebbe anche interessarti

Domani al Suor Orsola la terza edizione dell’Italian Comedy Festival

  Con la proiezione del cortometraggio omaggio a Totò e Charlie Chaplin…
Condividi