Categorie: News

Il Rotary Club per il Senegal

Il Rotary Club Campagna Valle del Sele ha avviato, grazie alla mediazione di Maria Granito, una significativa collaborazione con l’associazione CasaBio, un centro di formazione agroturistica ed ecologica situato nella regione di Sédhiou, in Senegal. L’obiettivo del progetto è realizzare un poliambulatorio medico nel villaggio di Bagadadji, situato nel comune di Diaroumé, un’area priva di strutture sanitarie adeguate.

Un contesto di grave disagio

Il Senegal, situato nella parte occidentale del continente africano, è un paese con una popolazione di 16,7 milioni di abitanti, suddiviso in 14 regioni. La regione di Sédhiou, in particolare, è divisa in tre dipartimenti: Bounkiling, Goudomp e Sédhiou. Il comune di Diaroumé, con 44 villaggi e circa 17.926 abitanti, rappresenta una delle aree più bisognose di interventi sanitari.

Gli obiettivi del progetto

Per il Natale di quest’anno, il Rotary Club ha organizzato l’invio di un pacco contenente farmaci, presidi sanitari e materiale scolastico destinati al villaggio di Bagadadji. Parallelamente, è stata avviata una raccolta fondi per sostenere la presenza di medici senegalesi che si recheranno nel villaggio per visite mediche, distribuzione di farmaci e vaccinazione di bambini.

Il futuro

L’iniziativa non si limita al solo intervento natalizio.

Il Rotary Club Campagna Valle del Sele sta lavorando per concretizzare un poliambulatorio stabile e ben attrezzato.

Il progetto prevede l’acquisto e l’invio di elettrocardiografico, incubatrice, strumenti odontoiatrici, cardiotocografo e lettino ginecologico.

Oltre alla fornitura di attrezzature, il Rotary si impegnerà a inviare periodicamente medici specializzati per visite e per la formazione di personale sanitario locale, garantendo così la sostenibilità a lungo termine del progetto.

Un progetto di rete

L’iniziativa punta a coinvolgere più Club Rotary e sponsor per ampliare la portata e l’efficacia del progetto. La costruzione del poliambulatorio rappresenta non solo un intervento sanitario, ma anche un simbolo di cooperazione internazionale e sviluppo sostenibile, in linea con la missione di CasaBio e del Rotary Club.

Grazie alla solidarietà e all’impegno condiviso, questa iniziativa mira a migliorare concretamente la qualità della vita delle comunità locali di Sédhiou, portando assistenza sanitaria e opportunità di crescita per il futuro.

stampa

di Ornella Trotta

Ornella Trotta

Leave a Comment

Articoli recenti

Quarant’anni di chiacchiere a Cesate

E sono quarant’anni di chiacchiere a Cesate. La Comunità Pastorale San Paolo VI anche quest’anno…

5 ore fa

Massimo Patroni Griffi: l’arte come espressione dell’anima

FORMIA. Massimo Patroni Griffi, un artista che utilizza  luce,  colore e materia per esplorare l'essenza…

1 giorno fa

Addio a monsignor Pierro

Addio a Monsignor Pierro La comunità ecclesiale salernitana si stringe nel dolore per la scomparsa…

1 giorno fa

Un caffè con Costantino Catena

Un caffè con il maestro Costantino Catena, pianista di fama internazionale e raffinato interprete di musica…

1 giorno fa

La nostra preghiera per Papa Francesco

La nostra preghiera per Papa Francesco La preghiera solitaria per tutti noi  Ci sono immagini…

2 giorni fa

Franco Mari: “Questo governo é contro i lavoratori”

Franco Mari: "Questo governo é contro i lavoratori" Lunedì 24 febbraio alle ore 18.00, nel…

4 giorni fa