Categorie: Teatro

Natale in casa Cupiello, la vis comica di Salemme supera il Eduardo

Bravo Salemme, ha superato il maestro.

Luca Cupiello non ha ancora finito di costruire il presepe, eppure sul palco c’è qualcosa di nuovo, qualcosa che Eduardo non aveva previsto: la risata che si mescola alla commozione con una leggerezza travolgente.

Vincenzo Salemme, con il suo tocco inconfondibile, ha trasformato Natale in casa Cupiello in uno spettacolo che va oltre la tradizione, rinnovando l’anima di un’opera senza tempo.

Salemme non si limita a portare in scena la pièce: la abita. Ogni battuta, ogni gesto si carica di quella vis comica che da decenni lo rende uno degli interpreti più amati. La sua comicità è spontanea, mai costruita, capace di sfumare con naturalezza dalla farsa all’introspezione. Così, dove Eduardo lasciava spazio al dramma umano, Salemme lo arricchisce con un’ironia che non svilisce, ma esalta.

Certo, i paragoni sono inevitabili, ma è proprio qui che l’arte rivendica la sua libertà.

Il bello è che si può parlare di superamento nel senso classico: Eduardo è e resterà il maestro. Tuttavia, Salemme è riuscito in qualcosa di straordinario. Ha riscritto il rapporto con il pubblico, avvicinando generazioni diverse e restituendo a Natale in casa Cupiello una vitalità nuova.

Eduardo ci ha insegnato a riflettere sui legami familiari, Salemme ci ricorda che anche nei drammi più profondi può nascere un sorriso. E forse, in questo Natale moderno, è proprio quella risata che avevamo bisogno di riscoprire.

Bravo Salemme, ha superato il maestro.

stampa

di Ornella Trotta

Ornella Trotta

Leave a Comment
Condividi
Pubblicato da
Ornella Trotta

Articoli recenti

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

1 giorno fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

1 giorno fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

1 giorno fa

Arte e fede, rivive il Museo di San Giuseppe dei Nudi. L’impegno di Ugo de Flaviis

https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…

3 giorni fa

A Sala Consilina la presentazione del libro “Guida alla New York ribelle” di Tiziana Rinaldi Castro

È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…

3 giorni fa

“Le storie dimenticate dell’8 settembre 1943” di Italo Cernera, sabato la presentazione

“Le storie dimenticate dell’8 settembre 1943” di Italo Cernera, sabato la presentazione Potenza- Giovedì 30…

6 giorni fa