Categorie: L'editoriale

Che il 2025 sia gentile

Le ultime ore dell’anno si appoggiano leggere sul vetro della finestra, come se esitassero a cadere del tutto nel tempo passato. Il pomeriggio ha il respiro lento di chi aspetta un passaggio importante, ma senza troppa convinzione. Io guardo fuori, nel silenzio grigio che precede la festa, e penso a questa giornata spesa tra articoli e telefonate di auguri.

Il lavoro di una giornalista a fine anno è strano. Mentre il mondo corre verso il divertimento e gli abbracci, noi rincorriamo voci, scandagliamo notizie che non sempre hanno voglia di farsi trovare. Ho intervistato una donna che fugge dal marito violento in una casa troppo piccola per contenere i suoi sogni e i figli cresciuti troppo in fretta. Parlava con la dignità di chi non chiede nulla, ma lascia intravedere tutto. A un certo punto ha detto: “L’anno nuovo? Speriamo sia meno pesante di questo.”

Mi sono fermata a riflettere. Quanto ci aggrappiamo alle promesse che l’anno che arriva non può mantenere? Forse è proprio in questo scarto tra aspettativa e realtà che viviamo, con un equilibrio fragile ma necessario.

In redazione c’era odore di carta e caffè freddo, tra le righe dei pezzi c’e’ luce, come se ognuno di noi sperasse di regalare al lettore almeno una parola buona per chiudere l’anno con grazia.

Fuori brillano fiochi i lampioni stanchi, e io chiudo il taccuino con la sensazione che domani riprenderò da qui. La vita continua, e con lei le storie che ci attraversano.

A chi leggerà queste righe, auguro che l’anno nuovo porti la leggerezza di un sorriso inaspettato, la forza di attraversare i giorni difficili e la bellezza nascosta nelle piccole cose.

Che il 2025 sia gentile con voi, e che possiate trovare, tra le pieghe del quotidiano, quella scintilla che fa sembrare tutto un po’ più possibile.

stampa

di Ornella Trotta

Ornella Trotta

Leave a Comment

Articoli recenti

Campagna, lunedì il corso di formazione giornalisti su Qualità dell’informazione e giornalismo d’inchiesta”

Qualità dell’informazione e giornalismo d’inchiesta: corso di formazione per giornalisti a Campagna Lunedì 10 marzo…

5 ore fa

Una volpe sul lungomare di Ascea

Avvistata alle ore 10.00 di oggi una volpe sulla pista ciclabile del lungomare di Ascea.…

2 giorni fa

La Fondazione Monte Pruno alla Conferenza Internazionale sulla Distrofia Muscolare di Duchenne e Becker

Roma - “Il valore di ciò che facciamo si misura nell’impatto sulle persone, non nei…

2 giorni fa

Irregolarità mestruali: quali sono le più comuni e quando preoccuparsi

  Sono abbastanza frequenti, soprattutto nelle giovani donne, segnalazioni di alterazioni del ciclo mestruale, relative…

3 giorni fa

Postura e Movimento, approda a Battipaglia

Nuova apertura a Battipaglia: arriva Postura e Movimento A partire da marzo 2025, Battipaglia accoglierà…

4 giorni fa

Nino Daniele presenta “Amato Lamberti e Giancarlo Siani”

Napoli si prepara ad accogliere un importante appuntamento culturale nell’ambito della Winter Edition 2025 del…

6 giorni fa