«Carlotta mia, io dell’arancio amaro conosco solo le spine e ormai non mi fanno più male. Ma il profumo del suo fiore bianco è il tuo, è quello della libertà».
Come l’arancio amaro, esordio letterario di Milena Palminteri, è la storia di Nardina, Sabedda e Carlotta. Tre amiche che, tra gli anni Venti e Sessanta del Novecento, lottano e amano sullo sfondo di un mondo che cambia.
Il romanzo ha rapidamente scalato le classifiche dei libri più venduti dell’estate 2024, attestandosi come un successo editoriale.
Milena Palminteri presenta Come l’arancio amaro al Liceo Scientifico “A. Gallotta”
La presentazione del libro, edito da Bompiani, è in programma domani 17 dicembre alle ore 11:00, presso la Sala Conferenze del Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli.
L’iniziativa vedrà la partecipazione della dirigente scolastica Anna Gina Mupo, che aprirà l’evento con un intervento introduttivo.
A seguire, interverranno gli studenti Chiara Altieri e Mattia Ciraudo (classe IV A), Martina Citro e Lavinia De Luna (classe IV B), Ludovica Orilio (classe III F).
Le letture saranno curate dalla classe VB, con la moderazione a cura di Lucia Mirra (classe III F).
L’evento si concluderà con l’intervento dell’autrice.
La trama
Nardina, dolce e paziente, sogna di laurearsi ma finisce intrappolata nel ruolo di moglie. Sabedda, selvatica e fiera, è troppo povera per poter decidere del proprio futuro. Carlotta, orgogliosa e determinata, vorrebbe diventare avvocato in un mondo dove solo i maschi ritengono di poter esercitare la professione.
Per ciascuna di loro, la vita ha in serbo prove durissime ma anche la forza di un amore più grande del giudizio degli uomini.
Partendo da una storia vera, Milena Palminteri esordisce con un romanzo maturo e travolgente, scritto con una lingua ricca di sfumature, popolato di personaggi memorabili per la dolente fierezza con cui abbracciano i propri destini.