Cultura

Shakespea Re di Napoli approda in Sicilia

«Non fui più uomo, non fui mai donna. Io fui soltanto quello che per anni si era nascosto in fondo al mio nome: Desiderio». Desiderio è il protagonista del film Shakespea Re di Napoli, diretto da Nadia Baldi e Ruggero Cappuccio.

Dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma e l’anteprima napoletana, l’opera approda a Palermo per una serata-evento.

La proiezione è in programma mercoledì 4 dicembre alle ore 21, presso il cinema Rouge et Noir.

Il film è tratto dall’omonima pièce, che ha debuttato 30 anni fa al Santarcangelo Festival, la manifestazione dedicata al teatro contemporaneo, alla danza e alle arti performative.

 

Realizzata con il finanziamento del Ministero della Cultura, della Regione Campania e della Film Commission Campania, la pellicola è distribuita da Run Film.

La produzione è, invece, di Teatro Segreto, in collaborazione con Visioni Segrete Film e con il contributo di Giuseppe Mannajuolo.

 

Shakespea Re di Napoli: la trama

 

Pubblicato da Einaudi nel 2002, con il “sonetto de presentazione” di Roberto De Simone, il racconto di Shakespeare in visita a Napoli e re per una notte, si intreccia «con gli oggetti materici o ideali, reali o sognati».

Da questi elementi nasce la storia che Desiderio, trascinato sulla riva dopo il naufragio della nave proveniente dall’Inghilterra, narra all’amico Zoroastro.

Una storia fatta di misteri, tradimenti e rigenerazioni, dove il registro alto del teatro elisabettiano si fonde con la lingua barocca del Basile, diventando universale.

Protagonisti del film sono Alessandro Preziosi nel ruolo di Desiderio e Giovanni Esposito in quello di Zoroastro, alchimista imbroglione in cerca di una storia talmente incredibile da apparire autentica.

Con loro, tra gli altri, anche Jacopo Rampini, che interpreta Shakespeare, Elio De Capitani, nel ruolo del vicerè di Napoli, Peppe Servillo in quello di don Gaetano Fico. Per la prima volta sullo schermo c’è Emanuele Zappariello, nel ruolo di Desiderio da giovane.

 

Le location

 

Shakespea Re di Napoli è stato girato presso il San Ferdinando di Napoli, Mergellina e la spiaggia della Marinella di Palinuro.

Altre location: la Real Reggia-Centro Musa Dipartimento Università Agraria di Portici e il Real Albergo dei Poveri a Napoli.

stampa

di Mariana Cavallone

Mariana Cavallone

Leave a Comment

Articoli recenti

Campagna omaggia Giovanni Palatucci

Si è svolta ieri mattina, nel cuore della città di Campagna, la cerimonia in memoria…

11 ore fa

Salerno In Love

Salerno. San Valentino è alle porte e, come ogni anno, gli innamorati di tutto il…

1 giorno fa

Il daimon comico: a Napoli si celebra Pulcinella

Il daimon comico: a Napoli si celebra Pulcinella tra filosofia, storia e arte Il prossimo…

2 giorni fa

Gianni Pittella, la risposta alle sfide globali è nell’Europa forte

  Gianni Pittella: “Un’Europa forte è la risposta alle sfide globali” C’è un dibattito pericoloso…

2 giorni fa

Il viaggio in America, alla scoperta di me stessa

Il viaggio che mi ha restituito me stessa Mi chiamo Ornella Trotta e sono una…

2 giorni fa

Sant’Antonino Abate, si conclude la giornata di celebrazioni

Sant’Antonino Abate: si conclude la giornata di celebrazioni per il Patrono di Campagna Si è…

2 giorni fa