Cultura

Dietro le Quinte Experience, a Napoli la mostra immersiva sulle maestranze e i “luoghi segreti” del teatro

NAPOLI – Chi si nasconde dietro le quinte di uno spettacolo? Cosa rimane sul palco una volta calato il sipario?

Chi entrerà a Palazzo Reale, dall’8 al 15 dicembre prossimi, potrà scoprire i luoghi più segreti del teatro e conoscere le sue preziose maestranze, grazie alla mostra virtuale immersiva Dietro le Quinte Experience.

 

Dietro le Quinte Experience, la mostra a Palazzo Reale

 

L’installazione, collocata alla fine del primo porticato a sinistra, con accesso da Piazza del Plebiscito, sarà visitabile attraverso l’utilizzo di visori ottici per la realtà aumentata.

Grazie alla regia di Claudio Di Palma, alla voce narrante di Francesco Pannofino e alla partecipazione straordinaria di Isa Danieli, l’iniziativa offrirà al pubblico la possibilità di accedere ai luoghi necessari per la messa in scena.

Spazi fruibili solo agli addetti ai lavori e solitamente interdetti a chi gode dell’unica prospettiva dalla platea.

 

L’inaugurazione

 

L’inaugurazione è in programma domenica 8 dicembre alle ore 11:30, mentre le repliche fino al 15 dicembre, dalle 9 alle 18. Solo mercoledì 11, giorno di chiusura di Palazzo Reale, non sarà possibile visitare la mostra.

L’ingresso, totalmente gratuito, è previsto ogni dieci minuti ed è consentito a gruppi di massimo tre persone alla volta.

 

Il progetto

 

Ideato e prodotto dalla società di servizi per lo spettacolo Dietro le Quinte s.r.l, il progetto della mostra ha come main partner il Teatro Pubblico Campano.

È realizzato in collaborazione con Fondazione Eduardo De Filippo, Teatro di Napoli, Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno, Fondazione Campania dei Festival e Campania Teatro Festival.

stampa

di Mariana Cavallone

Mariana Cavallone

Leave a Comment

Articoli recenti

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

2 ore fa

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

2 giorni fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

2 giorni fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 giorni fa

Arte e fede, rivive il Museo di San Giuseppe dei Nudi. L’impegno di Ugo de Flaviis

https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…

3 giorni fa

A Sala Consilina la presentazione del libro “Guida alla New York ribelle” di Tiziana Rinaldi Castro

È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…

4 giorni fa