CAPACCIO (SA). L’Italia è il primo Paese al mondo per numero di siti Unesco e il patrimonio immateriale della Campania è tra i più ricchi e originali della Penisola.
Basti pensare alla Dieta Mediterranea o all’arte del pizzaiuolo napoletano, tra i beni immateriali più noti.
Per conoscere questa straordinaria ricchezza la Regione Campania ha organizzato la seconda edizione della “Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania”, in programma dal 5 al 7 dicembre prossimi.
Una tre giorni di stand espositivi, tavole rotonde, degustazioni, laboratori per le scuole e performance artistiche, che animeranno gli spazi del NEXT.
La Nuova Esposizione Ex Tabacchificio è situata presso il Borgo di Cafasso, a Capaccio-Paestum.
Per conoscere l’intero programma della rassegna basterà consultare il sito www.patrimonioimmaterialecampano.it.
Il Patrimonio Immateriale della Campania (IPIC) è articolato in cinque sezioni, legate alla storia e alle tradizioni identitarie di una comunità.
La prima è quella dei Saperi, che include la produzione artistica e artigianale della regione.
La seconda sezione comprende le Celebrazioni, ossia i riti, le feste e le manifestazioni popolari.
Segue quella delle Espressioni, che comprende le tradizioni orali, le musiche, il linguaggio e le performance artistiche.
La quarta è la sezione della Cultura agro-alimentare, che include le pratiche rurali, gastronomiche, enologiche e le sagre.
Infine, nella sezione degli Spazi culturali rientrano i luoghi della cultura tradizionale. Quei luoghi in cui sono ricreati e interpretati elementi propri del patrimonio culturale.
Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…
NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…
Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…
Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…
https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…
È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…
Leave a Comment