PADULA (SA). Tutto pronto nella cittadina valdianese per la terza edizione di Non Basta un Albero, le Giornate Tecniche per la diffusione delle Buone Pratiche di Pianificazione e Gestione del Verde Urbano, in programma il 27 e il 28 novembre presso la Certosa di San Lorenzo.
La due giorni si aprirà domani, mercoledì 27 novembre, con un living lab sull’analisi della qualità del verde urbano.
Dalle ore 09:00 alle ore 13:00, i partecipanti potranno assistere a prove di stabilità degli alberi e attività dimostrative di corretta potatura e messa in opera.
Il tutto si svolgerà con il supporto tecnico del dottore forestale Giuseppe Cardiello e dei dottori agronomi Lorenza Ilaria e Luigi Vicinanza.
Per prendere parte alle attività sarà necessario compilare il modulo di iscrizione tramite il QR code presente sulla locandina dell’evento.
Alle ore 15:30, presso la Sala S. Severino della Certosa, si terrà il convegno Strumenti per il Verde Urbano, durante il quale saranno presentati i seguenti lavori:
A seguire la Conversazione Aperta con sindaci, amministratori, tecnici e professionisti del settore, moderata da Michele Buonomo, Consigliere nazionale di Legambiente.
Sono previsti, inoltre, gli interventi di:
Alberto Patruno, Direttore generale di ASSO.IMPRE.DI.A;
Enrica De Falco, Presidente del Corso di Laurea in Agraria dell’Università degli studi di Salerno;
Maurizio Camillo, Presidente degli Ordine Agronomi Salerno;
Luciano Mauro, agronomo, paesaggista e docente di Progettazione e Gestione del Verde dell’Università degli studi di Salerno.
Giovedì 28 novembre, dalle ore 09:30 alle ore 12:30, si svolgeranno i Laboratori di Educazione alla Biodiversità Vegetale con scuole e associazioni locali.
Sono invitati a partecipare professionisti e rappresentanti degli Enti Locali, studenti universitari dei Corsi di Agraria e studenti degli Istituti Tecnici Agrari.
Per ricevere maggiori informazioni è possibile contattare:
Iolanda Busillo, Consigliere Segretario ODAF-SA, all’indirizzo email segreteriaagronomi@libero.it o al numero 3888656491
Luigi Vicinanza, all’indirizzo email luivic04@gmail.com o al numero 3490892525.
Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…
NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…
Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…
Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…
https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…
È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…
Leave a Comment