News

A Felitto un corto per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

FELITTO (SA). Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

La ricorrenza è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999.

Da allora, in tutto il mondo, si organizzano manifestazioni e iniziative per ricordare le vittime di femminicidio e sensibilizzare la società sulla violenza di genere.

Quest’anno l’associazione ReAttivaMente ha voluto celebrare la ricorrenza attraverso un cortometraggio.

Preziosa la collaborazione con i bambini e i ragazzi di Felitto, il SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) e il Comune.

 

Un corto per la Giornata mondiale sulla violenza contro le donne

 

Il progetto, oltre a sensibilizzare i cittadini, vuole rendere un messaggio di sussidiarietà alle donne in difficoltà.

La partecipazione attiva dei bambini e dei ragazzi di Felitto è stata fondamentale per la realizzazione del corto. Con il loro impegno, le loro idee e la loro sensibilità, hanno contribuito a creare un’opera che tocca il cuore e che invita a riflettere.

Importante è stato anche il supporto del SAI di Felitto, gestito dalla Cooperativa sociale Iris, che ha conferito al progetto una dimensione interculturale e inclusiva.

Il Sindaco e i cittadini, inoltre, hanno dimostrato grande sensibilità e unione nell’affrontare un tema così delicato e attuale.

Oggi il cortometraggio è stato diffuso sui canali social dell’associazione, del Comune di Felitto e della Cooperativa sociale Iris.

Inoltre, grazie alla collaborazione della Dirigente scolastica Mariarosaria Cascio, è stato proiettato anche presso il plesso scolastico di Felitto.

L’obiettivo è ricordare le vittime, sensibilizzare e rafforzare l’impegno collettivo nella costruzione di una società più giusta e rispettosa e soprattutto aperta ad accogliere.

 

Il convegno e la testimonianza di Filomena Lamberti

 

A corredo di questa iniziativa, il 7 dicembre prossimo si terrà un convegno dedicato al tema della violenza di genere.

L’evento avrà luogo presso l’aula consiliare del Comune di Felitto a partire dalle ore 16.

Oltre a numerosi esperti nel campo della prevenzione e del contrasto alla violenza, interverrà Filomena Lamberti, autrice del libro Un’altra vita.

La donna è stata vittima di una brutale aggressione da parte del marito, che l’ha sfregiata con l’acido.

La sua storia rappresenta una testimonianza potente e un monito contro la violenza che, ancora oggi, troppe donne subiscono.

stampa

di Mariana Cavallone

Mariana Cavallone

Leave a Comment

Articoli recenti

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

2 ore fa

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

2 giorni fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

2 giorni fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 giorni fa

Arte e fede, rivive il Museo di San Giuseppe dei Nudi. L’impegno di Ugo de Flaviis

https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…

3 giorni fa

A Sala Consilina la presentazione del libro “Guida alla New York ribelle” di Tiziana Rinaldi Castro

È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…

4 giorni fa