Campagna onora Santa Maria Domenica, dieci Comuni del Sud fratelli nel culto della martire

Si é celebrata oggi a Campagna la nona tappa del pellegrinaggio della lampada votiva di Santa Maria Domenica.

Il saluto del sindaco

“Abbiamo voluto stare insieme in un percorso religioso – ha osservato il sindaco di Campagna Biagio Luongo  –  abbiamo legato la vostra presenza alla  conoscenza della storia della città di Campagna”.

 

Santa Maria Domenica, martire cristiana e cittadina di Campagna

Lo storico Niccolò De Nigris scrive che “nel 1691, poco dopo l’autorizzazione del culto della Santa, e secondo la tradizione locale, Domenica, nacque in località Sant’Abbondio di Campagna, e fu qui martirizzata sotto Diocleziano; dopo essere stata decapitata, le sue spoglie furono portate a Tropea come monito per i cristiani oppure il suo corpo fu portato dagli angeli a Tropea”.

La lampada votiva é stata consegnata oggi nel corso di una solenne cerimonia nella sala consiliare della Città di Campagna dal sindaco di Caraffa di Catanzaro, Antonio Sciumbato, al sindaco di Campagna, Biagio Luongo che, a sua volta, l’ha consegnata a don Danilo Catoio,  parroco della Parrocchia  Santa Maria Domenica di Camaldoli.

Santa Maria Domenica, la lampada votiva
La celebrazione di monsignor Raimo

Nella parrocchia di Camaldoli la solenne celebrazione liturgica di Monsignor Alfonso Raimo, vescovo ausiliare di Salerno-Campagna-Acerno.

“L’evento di oggi – ha dichiarato monsignor Alfonso Raimo – é un’opportunità utile a mettere in rete realtà distanti del Mezzogiorno, accomunate tutte dalla devozione a Santa Maria Domenica”.

La benedizione di Papa Francesco

La rete di dieci Comuni siciliani, calabresi e campani, é stata costituita il 10 luglio 2023. La lampada é stata benedetta dal Papa nel corso di un’udienza generale dei Comuni della rete, per noi simboleggia un atto di fede e di devozione verso Santa Domenica. La lampada ha girato tutti i Comuni della rete, ultima tappa Campagna. L’ha consegnata il sindaco di Caraffa di Catanzaro, Antonio Sciumbata al sindaco di Campagna, Biagio Luongo“.

La lampada resterà circa un mese a Campagna. Al conclusione della peregrinatio   verrà custodita nella città di Scorrano in Puglia.

Gli ospiti

Nunzio Spartà, sindaco di Santa Domenica Vittoria, Agostino Astore, sindaco di Orria, Marco De Santis, sindaco di Santa Domenica Talao, Antonio Sciumbato, sindaco di Caraffa di Catanzaro con il parroco don Salvatore, Vito Roti, sindaco di Torre di Ruggiero.

Hanno partecipato don Carlo Magna e don Danilo Catoio.

Campagna onora Santa Maria Domenica, dieci Comuni del Sud fratelli nel culto della martire

stampa

di Ornella Trotta

Condividi
Potrebbe anche interessarti

Un caffè con… Michele Albanese, direttore generale Banca Monte Pruno

  Un caffè con… Michele Albanese   La Banca Monte Pruno, dalla…
Condividi

Premio nazionale giornalisti ad Alessandra Barone e Andrea Di Maria

Oggi a Sassano il corso di formazione giornalisti organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della…
Condividi

Ospedale Unico della Piana del Sele? Si farà a Battipaglia. La protesta di Ebolii

Ospedale Unico della Piana del Sele, stamattina nella sala consiliare del Comune…
Condividi