Natura&Viaggi

La via degli Orti e i santuari dell’acqua: l’incontro a Sala Consilina

SALA CONSILINA (SA). L’Assessorato all’Agricoltura e al Patrimonio del Comune di Sala Consilina presenta La via degli Orti e i santuari dell’acqua: un grande attrattore turistico sulle orme degli Enotri.

Un’iniziativa per promuovere e salvaguardare la biodiversità vegetale degli orti antichi, importante fattore di sviluppo per l’intero comprensorio del Vallo di Diano.

L’evento si terrà venerdì prossimo, 11 ottobre, alle ore 17:30 presso il Polo Culturale Cappuccini di Sala Consilina.

 

La via degli Orti e i santuari dell’acqua: il programma

 

Ad introdurre i lavori saranno il sindaco, Domenico Cartolano, e il presidente del Consiglio comunale, Antonio Santarsiere.

 

A seguire gli interventi: I giardini degli Enotri: cultura, acqua e terra di Mimmo Calicchio, professore e fondatore di “Orti di Sala”;

Buonabitacolo e gli orti-giardino a cura di Giancarlo Guercio, sindaco di Buonabitacolo.

 

 

 

 

Interverranno, inoltre:

Francesco Bellomo, assessore del Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni;

Ivan Bruno dell’associazione RESTA;

Teresa Paladino, assessora alle Politiche ambientali di Sala Consilina.

 

La Tavola Rotonda

 

A partire dalle ore 19:15 l’assessore all’Agricoltura e al Patrimonio di Sala Consilina, Amedeo De Maio, presiederà la Tavola rotonda Ognuno per la sua parte.

«Filo rosso della tavola rotonda è la volontà di dar vita ad una sinergia istituzionale, anche con il coinvolgimento di soggetti privati» spiega l’assessore De Maio.

Il fine è sviluppare un protocollo d’intesa a sostegno di una rete virtuosa di turismo sostenibile ed integrato.

Una rete «in cui ognuno possa ricoprire un ruolo strategico e specifico per il rinnovamento delle ricchezze agricole, culturali, storiche ed ambientali del nostro territorio» aggiunge.

 

Parteciperanno alla tavola rotonda:

Emilio Brunetti, direttore della Fondazione Monte Cervati ONLUS;

Giuseppe Coccorullo, presidente del Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni;

Beniamino Curcio, presidente del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano e Tanagro;

Angela D’Alto, presidente del GAL Vallo di Diano;

Attilio De Nigris, dirigente dell’area tecnica Comune di Sala Consilina;

Vittorio Esposito, presidente della Comunità Montana Vallo di Diano;

Chiuderanno Corrado Matera e Tommaso Pellegrino, consiglieri della Regione Campania. A moderare l’incontro sarà la giornalista Maria Grazia Petrizzo.

stampa

di Mariana Cavallone

Mariana Cavallone

Leave a Comment

Articoli recenti

Unisa, un convegno su Salvatore Morelli e i diritti delle Donne

 Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…

51 minuti fa

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S”

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…

53 minuti fa

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

8 ore fa

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

2 giorni fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

2 giorni fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 giorni fa