Ospedale di Polla. Il direttore Albanese: “Grave emergenza, a rischio il diritto alla salute. Non basta un cerotto, serve una strategia”

Sull’emergenza in atto all’ospedale di Polla il direttore generale della Banca Monte Pruno, Michele Albanese, smette i panni del mediatore, del pater familias conciliante e moderato e dice con fermezza che é ora di cambiare, che la situazione é insostenibile.

“L’emergenza che sta colpendo l’ospedale Luigi Curto di Polla, la carenza di personale medico, la sospensione delle attività chirurgiche unitamente alla carenza strutturale e organizzativa di altri tanti altri reparti, la difficoltà nel garantire i servizi sanitari essenziali, mettono a rischio il diritto alla salute per migliaia di cittadini. Cittadini che sembrano cedere alla rassegnazione”.

No alla rassegnazione, si alle giuste rivendicazioni

“Se la rassegnazione può colpire, quasi come una malattia i cittadini, noi non ci stiamo.

Il depotenziamento di un presidio fondamentale come l’ospedale Luigi Curto di Polla è insostenibile e inaccettabile.

E’ necessario un intervento immediato e concreto perché il tempo delle parole è finito e servono azioni decise e risolutive”.

Il Vallo di Diano ha già pagato prezzi altissimi in termini di servizi

“Il Vallo di Diano – osserva Albanese – ha già perso il tribunale, il carcere, l’ agenzia delle entrate e tanto altro. Si tratta di scelte scellerate frutto di  becero campanilismo e di indifferenza d sapete di chi avrebbe dovuto agire a tutela”.

Il diritto alla salute minato

La situazione sanitaria è davvero critica.

La sospensione delle attività chirurgiche mette a rischio la funzionalità dell’intero presidio e mina il diritto alla salute dei cittadini del Vallo di Diano.

“E non basta aprire un reparto per pochi giorni”

 

“Siamo abbandonati a noi stessi – continua il direttore Albanese – non si può parlare di restanza o di sviluppo se le condizioni per sopravvivere non ci sono. Non posso dire a un giovane: torna da Milano che si sta bene anche qui. Direi una bugia perché qui mancano i servizi. E non basta aprire un reparto per pochi giorni. Manca una visione di sanità efficiente, manca la programmazione”.

“Non c’é bisogno del cerotto, c’é bisogno della strategia”

“Riteniamo fondamentale e urgente che la politica a tutti i livelli si assuma le proprie responsabilità, é il momento di alzare la voce.

Non é più  il tempo delle promesse questo perché l’ospedale di Polla non serve soltanto i cittadini di Polla, ma un territorio vasto che include decine di comuni e migliaia di persone.

Non possiamo permettere che il nostro territorio sia considerato di serie B,  solo un serbatoio di voti quando serve”.

E’ il momento di unirci e di alzare la voce per garantire dignità e speranza al Vallo di Diano

“E’ il momento di lottare tutti insieme per il nostro futuro e per inostri figli.

Dobbiamo garantire dignità e speranza”.

stampa

di Ornella Trotta

Ornella Trotta

Leave a Comment

Articoli recenti

Salerno In Love

Salerno. San Valentino è alle porte e, come ogni anno, gli innamorati di tutto il…

17 ore fa

Il daimon comico: a Napoli si celebra Pulcinella

Il daimon comico: a Napoli si celebra Pulcinella tra filosofia, storia e arte Il prossimo…

1 giorno fa

Gianni Pittella, la risposta alle sfide globali è nell’Europa forte

  Gianni Pittella: “Un’Europa forte è la risposta alle sfide globali” C’è un dibattito pericoloso…

1 giorno fa

Il viaggio in America, alla scoperta di me stessa

Il viaggio che mi ha restituito me stessa Mi chiamo Ornella Trotta e sono una…

2 giorni fa

Sant’Antonino Abate, si conclude la giornata di celebrazioni

Sant’Antonino Abate: si conclude la giornata di celebrazioni per il Patrono di Campagna Si è…

2 giorni fa

Campagna celebra Giovanni Palatucci

Campagna celebra l’anniversario della morte di Giovanni Palatucci Domani, lunedì 10 febbraio 2025, Campagna renderà…

2 giorni fa