Cultura

Salerno Day: in scena al Barbúti “La Foto del Carabiniere” un omaggio a Salvo d’Acquisto

Torna al Teatro dei Barbuti il “Salerno Day”.

L’evento, a cura del giornalista Eduardo Scotti, celebra ogni anno lo sbarco a Salerno degli Alleati avvenuto il 9 settembre 1943.

Si parte domenica 8 settembre con lo spettacolo teatrale La Foto del Carabiniere, che andrà in scena presso Largo Santa Maria dei Barbuti alle ore 21:15.

L’evento rientra nel Barbùti Salerno Festival ed è presentato in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale ArTea.

 

Al Salerno Day va in scena lo spettacolo La Foto del Carabiniere

 

L’opera, scritta e interpretata da Claudio Boccaccini, è un toccante omaggio alla memoria di Salvo D’Acquisto e del padre dello stesso autore.

Una storia «vera e appassionante che – promettono gli organizzatori della serata – vi farà ridere…fino alle lacrime».

I biglietti sono disponibili online sul sito www.postoriservato.it o presso il botteghino del teatro a partire dalle ore 19:00.

Il costo del biglietto è di 10 euro.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 3289079642.

 

La trama

 

Nell’estate del 1960 Claudio Boccaccini, all’epoca bambino, scopre che il papà Tarquinio conserva gelosamente, e ai suoi occhi misteriosamente, la foto di un giovane in uniforme nella sua patente di guida.

Il piccolo ne chiede al padre la ragione e, dopo molte insistenze, riesce a farsi raccontare la storia del giovane carabiniere.

Si tratta di Salvo D’Acquisto, della loro amicizia e del suo eroico sacrificio che, nel 1943, salvò la vita di Tarquinio e di altri 21 uomini innocenti.

La struttura narrativa ripercorre gli anni di un’Italia ingenua e spensierata e fruga tra i ricordi di una tipica famiglia romana, quella dell’autore.

E, attraverso una serie di istantanee di “come eravamo” compone un quadro ricco di emozioni, di nostalgia e di aneddoti esilaranti.

La forza evocativa del testo è quella dirompente di una storia “vera” lasciata in eredità da un padre e trasformata dal figlio in uno spettacolo teatrale nel quale si ride e ci si commuove con la stessa intensità

stampa

di Mariana Cavallone

Mariana Cavallone

Leave a Comment

Articoli recenti

Unisa, un convegno su Salvatore Morelli e i diritti delle Donne

 Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…

1 ora fa

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S”

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…

1 ora fa

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

9 ore fa

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

2 giorni fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

2 giorni fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 giorni fa