Categorie: Cultura

Sele d’Oro, inaugurata Vulcanica, mostra di Petra Scognamiglio

Sele d’Oro, inaugurata Vulcanica, mostra di Petra Scognamiglio

È stata inaugurata oggi, domenica 1 settembre, a Oliveto Citra (SA) presso Casa Coste, Vulcanica, la mostra di Petra Scognamiglio – artista, art influencer e docente di storia dell’arte – con un’installazione sonora immersiva di Lorenzo Pagliei – compositore, pianista, musicista elettroacustico, direttore d’orchestra. La mostra potrà essere gratuitamente visitata nel corso della XL edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno, dal mercoledì alla domenica, dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00.

 

Vucanica è un percorso pittorico che trae spunto dalla storia antica del Mediterraneo, dai primi popoli italici e romani.

È uno sguardo sull’arte e la cultura pompeiana, sulla storia dei luoghi della Campania e, allo stesso tempo, sulle culture del Sud del XXI secolo. Al percorso pittorico si affiancano delle scenografie sonore elettroacustiche (o scenosonìe) fatte di voci, strumenti e suoni naturali provenienti dal Mediterraneo. In tal modo pittura e musica si fondono dinamicamente come gli strati interni di un vulcano.

 

Petra Scognamiglio si laurea presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Successivamente si trasferisce a Roma, dove espone al fianco di artisti di fama internazionale. Contemporaneamente si dedica all’attività di giornalista e video reporter. Da anni si muove sul panorama artistico nazionale con i suoi progetti legati alla pittura, al fashion design e alla storia dell’arte raccontata sul web ed è conosciuta per questo come “art influencer”. Petra Scognamiglio ha all’attivo numerose mostre in tutta Italia. Il suo lavoro artistico spazia dalla pittura alla fotografia, dall’illustrazione per l’editoria (è autrice di varie cover di CD musicali, realizzate per etichette discografiche di fama nazionale e internazionale, italiane e giapponesi) alla scenografia per il cinema e la televisione.

 

Lorenzo Pagliei è un compositore italiano residente a Parigi. Diplomato col massimo dei voti e la lode al Corso Superiore di Composizione dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia, è stato per diversi anni compositore in ricerca e docente di musica elettronica all’IRCAM, Centre Pompidou, Parigi. La sua attività si svolge in diversi campi: composizione, ricerca su liuteria elettroacustico/digitale, performance elettroniche, improvvisazione pianistica, direzione d’orchestra, collaborazione con coreografi, drammaturghi, scrittori, videoartisti, artisti digitali e plastici. Ha composto per prestigiosi interpreti e istituzioni quali: Orchestre Philharmonique de Radio France, EXAUDI vocal ensemble, Quartetto Danel, Divertimento Ensemble, Mdi Ensemble, ensemble Court-circuit, BBC Radio 3, Wien Modern, Ministero della Cultura francese, Ernst von Siemens Foundation, Biennale di Venezia, festival RomaEuropa, Ars Musica Bruxelles, Accademia di Santa Cecilia, Teatro dell’Opera di Roma, etc. La sua musica, pubblicata da Casa Ricordi, si basa sulla concezione di tempo curvo, elastico e micro-caotico, sulla sincronizzazione sfumata e la stratificazione di diversi tipi di tempo in relazione fluida (poli-temporalità).

Il programma completo del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno è consultabile sul sito www.seledoro.eu

Sele d’Oro, inaugurata Vulcanica, mostra di Petra Scognamiglio

stampa

di Ornella Trotta

Ornella Trotta

Leave a Comment

Articoli recenti

Unisa, un convegno su Salvatore Morelli e i diritti delle Donne

 Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…

1 ora fa

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S”

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…

1 ora fa

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

9 ore fa

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

2 giorni fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

2 giorni fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 giorni fa