Maratea e la foca monaca, presentata in piazza a Palinuro
Palinuro – “Maratea e la Foca Monaca, una favola per l’area marina protetta”, la favola di Dario Vassallo è stata protagonista ieri in piazza Virgilio a Palinuro.
Una favola ambientata nell’incantevole scenario di Maratea, che non è solo un’opera destinata all’intrattenimento dei più giovani, ma porta con sé un importante messaggio di sensibilizzazione ambientale e politica.
L’obiettivo è duplice: educare le future generazioni all’importanza della salvaguardia ambientale e al contempo spingere la politica verso l’istituzione di un’area marina protetta a Maratea.
L’evento è stato moderato da Angelo Carelli, DLF di Sapri.
Dopo i saluti di Rosario Pirrone, sindaco di Centola e di Silvano Cerulli, presidente della Pro loco di Palinuro, hanno discusso con l’autore il Presidente del Premio Amato Lamberti Nino Daniele e il giornalista Alberico Sorrentino.
La serata è stata allietata da intermezzi musicali a cura di Maria Giovanna Guida.
Maratea e la foca monaca, presentata in piazza a Palinuro
Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…
Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…
Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…
NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…
Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…
Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…
Leave a Comment