Giffoni Film Festival

Lino Guanciale a Giffoni54: «Nel silenzio della sala ho comunicato per la prima volta con gli altri»

Lino Guanciale a Giffoni54: i video dell’incontro in Sala Truffaut

GIFFONI VALLE PIANA (SA). «Il brivido che provi e le occasioni di crescita che hai recitando dal vivo sono irripetibili. Perciò provateci, il teatro è una cosa che cambia la vita».

Lino Guanciale, ospite della quinta giornata del Giffoni Film Festival, si presenta  ai giovani giurati pronti ad accoglierlo tra flash e applausi.

Martedì sera, dopo un lungo “blue carpet”, l’attore abruzzese ha ritirato il Giffoni Award nell’iconica Sala Truffaut.

Originali e «profonde» le domande dei giffoner, che hanno spaziato dalla sua carriera nel teatro e nel cinema fino al suo impegno politico.

«Tutto quello che imparo sul set lo metto in pratica sul palcoscenico. Credo che lavorare tanto nel cinema e nella televisione mi abbia fatto diventare un attore migliore anche a teatro».

Ma come nasce  questa grande passione?

Di seguito i video dell’incontro.

Lino Guanciale a Giffoni54: i video dell’incontro in Sala Truffaut

L’insegnamento di Gigi Proietti: «Mai dare del tu al palcoscenico»

«Davanti al pubblico un politico, un insegnante, un’attrice o un attore fanno un atto politico. Non possono non prendersene la responsabilità»

 

 

«A teatro, nel silenzio della sala ho comunicato per la prima volta con gli altri»

stampa

di Mariana Cavallone

Mariana Cavallone

Leave a Comment

Articoli recenti

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

2 ore fa

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

2 giorni fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

2 giorni fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 giorni fa

Arte e fede, rivive il Museo di San Giuseppe dei Nudi. L’impegno di Ugo de Flaviis

https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…

3 giorni fa

A Sala Consilina la presentazione del libro “Guida alla New York ribelle” di Tiziana Rinaldi Castro

È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…

4 giorni fa