News

Centola commemora Gioacchino Imperatori, Dionisio Passerini e Francesco Giordano, pionieri della ferrovia

Centola commemora Gioacchino Imperatori, Dionisio Passerini e Francesco Giordano, pionieri dell’alta velocità

Sabato 13 luglio si è svolta una cerimonia commemorativa presso la stazione ferroviaria di Centola, dove sono state scoperte tre targhe per ricordare le figure di Gioacchino Imperatori, Dionisio Passerini e Francesco Giordano.

I primi due, nel 1879 furono nominati  dal Ministro Zanardelli, quali ispettori incaricati di valutare quale fosse il tracciato più agevole per realizzare la linea ferroviaria tra Eboli e Reggio Calabria.

Percorsero a piedi ed a dorso d’asino centinaia di chilometri, rilevando palmo a palmo un territorio vasto.

La loro relazione finale fu decisiva per il Governo nazionale al fine di determinare il passaggio lungo il percorso tirrenico, più breve, con minori sbalzi altimetrici e con maggiore stabilità geologica, rispetto all’altra ipotesi,  rappresentata dal tracciato nel Vallo di Diano e nel lagonegrese, interessato ieri come oggi da gravi problematiche sismiche e franose.

Il terzo, ingegnere nativo di Lustra Cilento, lavorò invece alla progettazione esecutiva del tratto meridionale di quella che poi divenne la più grande infrastruttura italiana, cioè la rete ferroviaria italiana.

Un evento fortemente voluto dall’Associazione Mingardo e Miti di Centola, presieduta dall’ avvocato Raffaele Riccio e dai vertici del Dopolavoro Ferroviario di Sapri che,  finalmente,  attribuisce il giusto riconoscimento all’opera intellettuale di questi tre tecnici i quali, nell’espletare i loro incarichi professionali, incisero profondamente nei destini del Mezzogiorno d’Italia.

Fu una scelta dettata esclusivamente  dalla responsabilità e dalla competenza, rispettando quei parametri di onestà e di diligenza che dovrebbero ispirare sempre l’opera di ogni professionista.

Una lezione di grande attualità e che deve spingere la nostra comunità a difendere i frutti del questo prezioso lavoro.

Una manifestazione riuscita e sentita, vedendo la partecipazione di vari rappresentanti istituzionali, quali l’Onorevole Attilio Pierro, il Presidente della Comunità Montana Lambro, Mingardo e Bussento e Consigliere Provinciale avvocato Vincenzo Speranza, il Sindaco di Centola Rosario Pirrone, il Sindaco di Lustra Cilento Luigi Guerra, rappresentanze del Comitato Alta Velocità per il Cilento e dell’Associazione Sapri 1987,  tutti concordi nel continuare su questa strada, rivendicando con orgoglio la difesa della Linea Tirrenica da ogni tentativo di ridimensionamento, invitando ancora una volta le forze politiche, gli amministratori pubblici, gli imprenditori, le organizzazioni sindacali a non abbassare la guardia ed a lavorare insieme per il potenziamento della Linea Tirrenica.

Questo è il modo migliore per onorare la memoria di Dionisio Passerini, Gioacchino Imperatori e Francesco Giordano, valorizzando la loro opera, difendendo in ogni contesto le ragioni mai superate di quella scelta, allo scopo di preservare il ruolo strategico di questa infrastruttura nel  futuro del Cilento.

Centola commemora Gioacchino Imperatori, Dionisio Passerini e Francesco Giordano, pionieri dell’alta velocità

stampa

di Egidio Marchetti

Egidio Marchetti

Leave a Comment

Articoli recenti

Unisa, un convegno su Salvatore Morelli e i diritti delle Donne

 Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…

1 ora fa

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S”

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…

1 ora fa

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

9 ore fa

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

2 giorni fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

2 giorni fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 giorni fa