Salute

Prevenzione gratuita grazie ai medici di I Care, visitate 97 persone. De Martino: “Torneremo presto” e

Prevenzione gratuita grazie ai medici di I Care, visitate 97 persone. De Martino: “Torneremo presto”

Campagna –  Salute in Piazza, prevenzione oncologica gratuita, oggi ultimo evento della Rete I care prima della pausa estiva.

 

Novantasette persone sono state vistiate nei locali della Chiesa di San Giuseppe e San Michele Arcangelo.

I medici volontari

Il bello é che sono cinque gli specialisti volontari della giornata: il senologo Aldo Adriano Maiorino, il dermatologo Franco Longo, il reumatologo Giuseppe Toriello, il ginecologo Vito Clemente, l’endocrinologo Nicola Iovene.

Il controllo audiometrico é stato effettuato curato da Udite Udite.

Prevenire per guarire

“La prevenzione é la nostra arma, si possono evidenziare delle neoplasie in fase iniziale e si possono debellare – osserva Aldo Adriano Maiorino e aggiunge – bisogna far capire che il 70 % di queste patologie oggi é guaribile”.

Nuove povertà, poca prevenzione

Si tende ad evitare i controlli anche per problemi economici.

Lo evidenzia Armando De Martino.

“Purtroppo i poveri sono aumentati, abbiamo sempre più stranieri, sempre più anziani che non riescono ad arrivare a fine mese.

Se prima facevano dei controlli, oggi non possono farli”.

 

Le associazioni di volontariato

L’evento, patrocinato dal comune di Campagna, è stato organizzato da I Care con le associazioni Noi Amici dell’Hospice e dell’ospedale di Eboli, presieduta da Armando De Martino; Roberto Cuomo Onlus, presieduta da Vito Cuomo e Arcobaleno Marco Iagulli, presieduta da Tiziana Iervolino.

Controlli gratuiti in tutta la provincia di Salerno

“Anche quest’anno abbiamo girato in lungo e in largo la provincia di Salerno, promuovendo la buona pratica della prevenzione nella lotta contro il cancro – spiega De Martino- nel biennio 2022- 2024, grazie agli amici medici che hanno sposato la causa di I Care abbiamo visitato quasi 1500 cittadini.

Nel 20% dei casi, abbiamo riscontrato situazioni sospette per cui è stato necessario avviare percorsi di approfondimento clinico. La nostra esperienza di rete ci racconta molte cose dei luoghi e delle persone, ma soprattutto ci indica la strada da seguire, con tenacia e con costanza.

Quello di oggi é stato l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva, ma a settembre riprenderemo con importanti novità».

Il sostegno dell’amministrazione comunale

«Siamo lieti di ospitare una seconda giornata dell’evento Salute in Piazza: la prevenzione è il primo fondamentale passo per garantire la salute dei cittadini, e la nostra amministrazione non può non fare la sua parte- affermano il sindaco di Campagna Biagio Luongo e l’assessore alla sanità Giulia Montera – per garantire l’accesso agli screening di prima istanza anche alle fasce più deboli, in un momento in cui l’accesso alle cure è sempre più complesso e le liste d’attesa sempre più lunghe.

Un sentito grazie alle associazioni e ai medici che saranno in prima linea, al servizio della nostra comunità”.

Prevenzione gratuita grazie ai medici di I Care, visitate 97 persone. De Martino: “Torneremo presto”
stampa

di admin

admin

Leave a Comment

Articoli recenti

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

5 minuti fa

Arte e fede, rivive il Museo di San Giuseppe dei Nudi. L’impegno di Ugo de Flaviis

https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…

1 giorno fa

A Sala Consilina la presentazione del libro “Guida alla New York ribelle” di Tiziana Rinaldi Castro

È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…

2 giorni fa

“Le storie dimenticate dell’8 settembre 1943” di Italo Cernera, sabato la presentazione

“Le storie dimenticate dell’8 settembre 1943” di Italo Cernera, sabato la presentazione Potenza- Giovedì 30…

5 giorni fa

Milano Binario 21 Un dovere

Milano Binario 21. Un dovere. È il 27 gennaio Giornata della Memoria della Shoah, a…

5 giorni fa

Il Cicerone di Sala Consilina presenta il primo Festival Nazionale di Teatro/Scuola “Mythikòn Teatro Classico”. Iscrizioni fino al 28 febbraio

L'Istituto di Istruzione Superiore "Marco Tullio Cicerone" di Sala Consilina, il Comune e l'Associazione "La…

5 giorni fa