Cultura

Salerno, Francesi e briganti

Sapevate che il cognato di Napoleone Bonaparte è stato re di Napoli per circa un decennio?

Sapevate che in quei dieci anni “francesi” fu abolito il feudalesimo, introdotto il codice civile e riorganizzata la macchina giudiziaria?

Ma non furono solo rose e fiori, infatti i francesi inventarono, nel regno di Napoli, les brigands ovvero i briganti.

Non tutti abbracciarono le innovazioni francesi e il nuovo modello di società; non parliamo solo dell’aristocrazia borbonica, ma di tanti cittadini che decisero di insorgere contro il nuovo regime.

E la provincia di Salerno è stata una tra le più insofferenti alla presenza francese,  sfornando capi popolo, briganti e preti rinnegati, che hanno dato filo da torcere alle autorità militari napoleoniche, combattendo attraverso tutto il Cilento e infestando strade e campagne.

Di questo e di molto altro si parlerà giovedì 27 giugno alle ore 18 presso la sala Erica a Capaccio.

Ospiti di Lorenza Rocco Carbone presidente dell’Inner Wheel del Rotary club “città delle rose”, oltre all’autore, il sindaco di Capaccio-Paestum Franco Alfieri, la direttrice della nostra testata Ornella Trotta, e lo storico Basilio Fimiani.

Verranno ripercorse le vicende di tanti Cilentani doc, che insieme a personaggi illustri dell’establishment francese hanno scritto pagine recenti della nostra storia.

Un’occasione per dialogare, attraverso gli esiti di una ricerca storica, anche sulle radici degli attuali assetti sociali e per comprendere come l’introduzione di forme e modelli culturali possa generare conflitti duraturi nella proposizione di contratti che non sono il risultato di un percorso autonomo di evoluzione sociale.

Siete tutti invitati, l’ingresso è libero!

stampa

di Andrea Crivellotto

Andrea Crivellotto

Leave a Comment

Articoli recenti

Campagna omaggia Giovanni Palatucci

Si è svolta ieri mattina, nel cuore della città di Campagna, la cerimonia in memoria…

11 ore fa

Salerno In Love

Salerno. San Valentino è alle porte e, come ogni anno, gli innamorati di tutto il…

1 giorno fa

Il daimon comico: a Napoli si celebra Pulcinella

Il daimon comico: a Napoli si celebra Pulcinella tra filosofia, storia e arte Il prossimo…

2 giorni fa

Gianni Pittella, la risposta alle sfide globali è nell’Europa forte

  Gianni Pittella: “Un’Europa forte è la risposta alle sfide globali” C’è un dibattito pericoloso…

2 giorni fa

Il viaggio in America, alla scoperta di me stessa

Il viaggio che mi ha restituito me stessa Mi chiamo Ornella Trotta e sono una…

2 giorni fa

Sant’Antonino Abate, si conclude la giornata di celebrazioni

Sant’Antonino Abate: si conclude la giornata di celebrazioni per il Patrono di Campagna Si è…

2 giorni fa