POTENZA. È un viaggio nella gentilezza e nella profondità del mare quello che si prepara a vivere il capoluogo lucano attraverso l’arte di Monica Abbondanzia.
Dal 20 giugno e fino al 10 luglio prossimo il Museo Provinciale di Potenza ospiterà la mostra The Kindness of the Sea: Monica Abbondanzia e la Gentilezza del Mare, curata dalla storica dell’arte Merisabell Calitri.
Il vernissage è previsto per questa sera alle 18.
L’esposizione rientra in una più ampia rassegna di arte contemporanea, allestita in quello che è considerato uno dei più prestigiosi musei del Mezzogiorno.
Circa cento opere da vivere ed esplorare, grazie alla realtà aumentata dei dipinti a cura di Manuel Dominioni, che riflettono la personalità poliedrica dell’artista abruzzese.
Una personalità «che risponde ad una sorta di sturm und drang, proprio come un mare che appare quieto in superficie, ma che negli abissi nasconde il suo tormento» spiega la dottoressa Calitri.
La gentilezza, la pace e la serenità, espresse attraverso l’uso dei colori pastello e delle linee morbide, raccontano solo in parte l’opera della pittrice. La sua arte si completa, infatti, attraverso l’impeto e la tempesta.
«Ecco come la gentilezza, ossia la superficie, riesce ad essere il racconto della profondità».
Per Monica Abbondanzia l’arte è «il bello che rende bello ciò che ci circonda», è «la bellezza che educa, che si fa sentiero, incrocio e incontro».
«Abbiamo impostato la mostra provando a mantenere un’assonanza e una consonanza tra temi e concetti, delineando un quadro figurativo, che rappresenta diverse donne» continua la curatrice.
Ad ognuna di esse è stato associato un dipinto astratto che racconta l’eleganza, la bellezza e la gentilezza, diventando «la rappresentazione simbolica della personalità femminile».
L’inaugurazione avrà luogo nella Sala Convegni del Museo Provinciale di Potenza e vedrà la partecipazione di importanti figure del mondo dell’arte e della cultura.
Dopo i saluti istituzionali del consigliere provinciale Giuseppe Fittipaldi, presenteranno le loro relazioni Merisabell Calitri e Aurelio Pace, avvocato e scrittore.
Le conclusioni saranno affidate a Monica Abbondanzia.
A moderare l’incontro l’artista e archeologo Antonio Bruscella.
Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…
Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…
Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…
NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…
Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…
Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…
Leave a Comment