di Sara Pantuliano*
È stato un grande onore essere presente alla riunione ministeriale del G7 su Clima, Energia e Ambiente che si è tenuta questa settimana a Torino, con l’obiettivo di mettere in pratica gli impegni assunti alla COP28 dello scorso anno.
Insieme ai miei colleghi Sarah Colenbrander e Michael Jacobs, ho insistito con i leader presenti sulla necessità di aumentare la finanza per uno sviluppo sostenibile e resiliente al clima, e ho avanzato proposte su come l’architettura dei nuovi impegni di finanza climatica (in particolare il Nuovo Obiettivo Quantizzato Collettivo, NCQG) possa essere negoziata al COP29 a Baku.
Sbloccare ulteriori fonti di finanziamento per i più vulnerabili è fondamentale, quindi è stato incoraggiante vedere nel comunicato finale l’impegno a collaborare con le banche multilaterali per lo sviluppo, il settore privato e altri per mobilitare maggiori risorse per la mitigazione e l’adattamento.
Accolgo con favore anche l’enfasi posta sulla qualità, sull’impatto e sull’accessibilità dei finanziamenti per il clima, che da tempo costituiscono motivo di preoccupazione per i paesi a basso e medio reddito.
C’è del lavoro da fare prima della COP29, ma è stato incoraggiante vedere i progressi su così tante questioni critiche, e un privilegio rappresentare l’ODI in un evento così importante.
Sara Pantuliano Sara Pantuliano é Chief Excecutive di ODI e presidente del gruppo consultivo del Peacebuilding Fund (fondo per la costruzione della pace) delle Nazioni Unite
Sara Pantuliano alla Ministeriale G7 Clima: “E’ fondamentale sbloccare ulteriori fonti di finanziamento per i Paesi più vulnerabili”
Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…
Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…
Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…
NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…
Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…
Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…
Leave a Comment