News

Toomaj Salehi libero, venerdì la protesta. Nino Daniele: “Le autorità iraniane cambino rotta”

Toomaj Salehi libero, venerdì la protesta. Nino Daniele: “Le autorità iraniane cambino rotta”

Napoli – Il caso del giovane Toomaj Salehi condannato a morte dal tribunale rivoluzionario di Isfahan per “corruzione sulla terra” scuote le coscienze,

Toomaj Salehi, rapper di 33 anni,  per aver sostenuto sui social e con i suoi brani il movimento di protesta delle donne iraniane a seguito della morte di Mahsa Amini, rischia l’impiccagione.

Nino Daniele

Nino Daniele: “Un caso che scuote le coscienze”

“Se vogliamo costruire la pace bisogna difendere i diritti umani e la libertà dovunque sia necessario e dovunque siano conculcati – osserva Nino Daniele  e aggiunge – in questo senso la lotta delle donne iraniane è una delle più emblematiche e merita sostegno e mobilitazione costante perché tutta la comunità internazionale impedisca che questi misfatti, questa  violazione di diritti venga consumata.

Il caso del giovane rapper veramente scuote le coscienze.

La manifestazione di venerdì vuole sollecitare le autorità iraniane a fermarsi e a cambiare rotta e atteggiamento”.

Venerdì la manifestazione

Per contrastare questa scellerata ipotesi venerdì 3 maggio, dalle 17.00 in piazza Berlinguer, davanti la stazione metropolitana di via Toledo  Rozita Shoaei, Marisa Laurito, Nino Daniele, Pasquale Esposito, Eugenio Lucrezi, Pasquale Franco, Piero Pedrini, Stefano Sarcinelli, Francesco Forzati, Vitaliano Menniti, Dino Falconio, Annamaria Visconti protesteranno contro questa condanna.

Aderiscono alla manifestazione Amnesty International, Imbavagliati Festival di giornalismo civile Desiree Klain, Fondazione E-Novation, Associazione italiani a Mykonos e altre associazioni.

Toomaj Salehi libero, venerdì la protesta. Nino Daniele: “Le autorità iraniane cambino rotta”

stampa

di Ornella Trotta

Ornella Trotta

Leave a Comment

Articoli recenti

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

2 ore fa

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

2 giorni fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

2 giorni fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 giorni fa

Arte e fede, rivive il Museo di San Giuseppe dei Nudi. L’impegno di Ugo de Flaviis

https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…

3 giorni fa

A Sala Consilina la presentazione del libro “Guida alla New York ribelle” di Tiziana Rinaldi Castro

È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…

4 giorni fa