locandina del concorso
PAGANI. II concorso letterario Felicetta Confessore giunge, quest’anno, alla sua seconda edizione.
Ideato e bandito dall’associazione “Ritratti di territorio – Lo stile dell’anatra”, il concorso vuole ricordare la figura della professoressa Felicetta Confessore, docente e dirigente scolastica scomparsa prematuramente.
Laureata in filosofia, si trasferisce a Como dove insegna materie letterarie nella scuola media statale. Nel 1994 ritorna a Pagani, sua città natale. Dopo avere insegnato in varie scuole della provincia di Napoli e Salerno, diventa dirigente scolastico. Termina la sua carriera al Liceo scientifico di Pagani.
Amante della filosofia e della letteratura, la professoressa lascia come suo testamento spirituale un libro-diario scritto durante la malattia.
L’ospite indesiderato. Frammenti dal Diario è il titolo della sua opera, un diario in forma epistolare scritto per la figlia Martina.
Il concorso letterario Felicetta Confessore è riservato a opere edite e inedite di autori under e over 18 ed è così articolato:
I – Opere edite e inedite under e over 18
1. Racconti, monologhi (compresi tra 5 cartelle e 30 cartelle) o romanzi
2. Poesie (max 3 elaborati)
Per gli autori under 18, la partecipazione è gratuita, per gli over c’è un piccolo contributo.
Le opere edite e inedite dovranno essere inviate via e-mail in formato pdf all’indirizzo ritrattiditerritorio@gmail.com entro il 31 maggio 2024.
Assieme alle opere: indicazione dei dati anagrafici, della/e sezione/i a cui si intende partecipare, l’autorizzazione al trattamento dei dati personali e la ricevuta del bonifico.
Le opere saranno selezionate da una giuria composta da lettori, giornalisti, docenti, scrittori, editori.
La premiazione si terrà martedì 18 giugno 2024 presso la Confraternita di Maria Ss.ma Addolorata a Pagani.
Inoltre, a tutti i concorrenti sarà consegnato un attestato di partecipazione.
Per ulteriori informazioni, si può contattare la segreteria organizzativa ai seguenti recapiti: e-mail a ritrattiditerritorio@gmail.com; via WhatsApp ai numeri 3282645144 (dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19); 3291031454 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12).
Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…
Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…
Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…
NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…
Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…
Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…
Leave a Comment