Dante senza frontiere, sabato la quinta giornata
Campagna – Sabato 13 aprile, alle ore 10.00, nella Chiesa dedicata alla Baeta Vergine del Carmelo, si è svolta la quinta giornata del festival Dante senza frontiere. Alla presenza di alcune classi dell’Istuto Comprensivo Campagna Capoluogo hanno relazionato i prof. Alfonso Tortora e Donato Salvatore, dell’Università degli studi di Salerno, e la Dottoressa Giulia Annunziata.
Prima degli interventi il dottor Antonio Elefante ha illustrato gli scopi del lionismo e le attività del Club Lions Campagna Silarus, che ha collaborato, insieme alla Pro Loco Città di Campagna, col patrocinio dell’amministrazione Comunale la seconda edizione del Festival. Il prof Tortora, Dante e gli usurai, ha analizzato il XVII canto dell’inferno, dove il Sommo Poeta incontra gli usurai. La dottoressa Annunziata, Dante e l’usura si è soffermata sul peccato di usura, molto presente nel Medioevo, e soprattutto a Firenze.
Il prof. Salvatore, infine, Spuntature danteschi nell’arte figurativa di età moderna, si è soffermato, in particolar modo, sulla figura del pittore fiammingo, Hyeronimus Biscg, che ha realizzato diversi momenti tratti dalla Divina Commedia, ispirandosi al poema La visione di Tundalo.
Alla fine, il Dott. Elefante ha consegnato a ricordo della manifestazione,
il guidoncino del Club e una medaglia in cofanetto ai relatori.
Dante senza frontiere, sabato la quinta giornata
Da Casa Sanremo alla Bit di Milano: Terre del Bussento racconta il suo paesaggio culturale…
Un’iniziativa congiunta finalizzata a colloqui psico – nutrizionali è stata patrocinata dai comuni di Nocera…
BiX Incubator e Med Green uniscono le forze per Casa Sanremo Invest 2025 Eboli, 5…
Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…
Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…
Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…
Leave a Comment