News

Il papà di Francesco Pastore: “Non sono qui per condannare”

Il papà di Francesco Pastore: “Gesù non é sceso sulla terra per condannare”

Dopo la celebrazione liturgica ieri, nella cattedrale di Campagna i commossi saluti

di Matteo Pastore, padre di Francesco Pastore, del comandante della stazione dei Carabinieri di Campagna, il luogotenente Angelo Solimene, della fidanzata di Francesco Pastore, del colonnello dei Carabinieri Filippo Melchiorre e del  sindaco di Campagna Biagio Luongo.

 

La fidanzata di Francesco Pastore: “Amore mio”

 

 

 

 

 

Matteo Pastore, il padre di Francesco Pastore: “Gesù non é sceso sulla terra per condannare. Non sono qui per condannare nessuno, anzi  ringrazio tutti voi per l’amore e l’affetto che ci state dimostrando”

Il colonnello dei Carabinieri Filippo Melchiorre: “Hanno agito con coraggio, nonostante le difficoltà. Francesco Ferraro si é aggiunto pe dare coraggio agli altri colleghi. Al carabiniere Paolo Volpe serve il coraggio di superare le ferite del corpo e dello spirito e noi tutti gli saremo affianco”

 

Dopo la Virgo fidelis, il comandante della stazione dei Carabinieri di Campagna, il luogotenente Angelo Solimene, ha letto la Preghiera del Carabiniere

 

Il sindaco di Campagna Biagio Luongo: “Profondo dolore, Campagna ha perso due figli”

Il papà di Francesco Pastore: “Gesù non é sceso sulla terra per condannare”

stampa

di admin

admin

Leave a Comment

Articoli recenti

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

53 minuti fa

Arte e fede, rivive il Museo di San Giuseppe dei Nudi. L’impegno di Ugo de Flaviis

https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…

1 giorno fa

A Sala Consilina la presentazione del libro “Guida alla New York ribelle” di Tiziana Rinaldi Castro

È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…

2 giorni fa

“Le storie dimenticate dell’8 settembre 1943” di Italo Cernera, sabato la presentazione

“Le storie dimenticate dell’8 settembre 1943” di Italo Cernera, sabato la presentazione Potenza- Giovedì 30…

5 giorni fa

Milano Binario 21 Un dovere

Milano Binario 21. Un dovere. È il 27 gennaio Giornata della Memoria della Shoah, a…

5 giorni fa

Il Cicerone di Sala Consilina presenta il primo Festival Nazionale di Teatro/Scuola “Mythikòn Teatro Classico”. Iscrizioni fino al 28 febbraio

L'Istituto di Istruzione Superiore "Marco Tullio Cicerone" di Sala Consilina, il Comune e l'Associazione "La…

5 giorni fa