Categorie: Libri

Al liceo Gallotta di Eboli la presentazione di Alessandrina di Mariella Marchetti

Al liceo Gallotta di Eboli la presentazione di Alessandrina di Mariella Marchetti

Eboli – Domani al Liceo A. Gallotta di Eboli, l’autrice Mariella Marchetti, docente e giornalista de La Repubblica, presenterà “Alessandrina” pubblicato da
Galzerano Editore.

Alessandrina Tambasco 


Il libro narra la storia e il monologo della bella e indomita eroina Alessandrina Tambasco di Montano Antilia, protagonista dei Moti cilentani del 1828.
Simbolo della lotta per la libertà, di quella lotta che fu combattuta nel 1828 in Cilento per la liberazione dal dominio dei Borbone, Alessandrina è anche simbolo delle lotte che ancora oggi si combattono per la conquista di quei diritti fondamentali ai quali ogni essere umano ambisce.
L’ incontro con l’autrice e gli studenti è stato organizzato dalla DS Anna Gina Mupo e dalle docenti Ida Sorano e Ornella Trotta, sensibili alle tematiche dei diritti femminili e della libertà.
Brani del monologo saranno letti dalle studentesse Nicoletta Bimonte della classe IV E, Ludovica Orilio e Mariateresa Fortino della classe II F.
Coordina i lavori la studentessa Lucia Mirra della classe II F.

L’autrice

“Con la pubblicazione di questo monologo – ha dichiarato l’autrice – si spera che Alessandrina Tambasco possa in qualche modo rivivere, i suoi ideali vivificarsi come giovani, ramificati virgulti di speranza, che in lei si possano riconoscere tutte le donne e gli uomini che combattono la battaglia della libertà, che la sua figura possa essere riconosciuta e ergersi a emblema di coraggio, che possa essere veicolato infine il messaggio di quanto sia bello credere e lottare per
la dignità, per quei diritti indifferibili a cui ogni essere umano naturalmente aspira e ai quali ha diritto: la Libertà, sopra ogni cosa, declinata in tutte le sue dolcissime sfumature”.

Al liceo Gallotta di Eboli la presentazione di Alessandrina di Mariella Marchetti

stampa

di admin

admin

Leave a Comment

Articoli recenti

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

2 ore fa

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

2 giorni fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

2 giorni fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 giorni fa

Arte e fede, rivive il Museo di San Giuseppe dei Nudi. L’impegno di Ugo de Flaviis

https://youtu.be/7pMOKHcpQsU?si=4c0aD7zfCWsiT3Qu La presentazione A Napoli la tradizione è legata a simboli, tra di esse spicca…

3 giorni fa

A Sala Consilina la presentazione del libro “Guida alla New York ribelle” di Tiziana Rinaldi Castro

È la storia di una creatura ricca e sfrontata quella raccontata da Tiziana Rinaldi Castro…

4 giorni fa