Michele Albanese: “Grazie zio Michele, grazie grande e unico Presidente”
Serata delle grandi emozioni ieri a Roscigno a trent’anni dalla scomparsa del Presidente Michele Albanese, fondatore, ideatore, deus ex machina della della Cassa Rurale di Roscigno, progenitrice della Banca di Credito Cooperativo Monte Pruno.
Eravamo in tanti ieri sera a rendere omaggio a un uomo, alle sue idee e alla sua lungimiranza.
Commossi tutti, particolarmente emozionato il nipote Michele Albanese, direttore generale della Banca Monte Pruno e presidente della Fondazione Monte Pruno a cui toccò, trent’anni fa, succedere allo zio omonimo alla guida dell’Istituto.
Il direttore Albanese, in una lunga e appassionata relazione, ha ricordato quanto lo zio sia presente nella sua vita: “Ogni giorno penso a lui, in ogni circostanza”.
E poi, tra le lacrime ha concluso: “Grazie zio Michele, grazie grande e unico Presidente”.
Un’eredità importante raccolta con impegno e rigore, un’eredità impegnativa onorata con abnegazione.
Per l’occasione si é inaugurato l’Auditorium Michele Albanese, già sede delle assemblee della banca, che da ieri diventa spazio di espressione e di confronto culturale.
Appassionato anche il ricordo del segretario comunale Gerardo Spina.
Ha coordinato i lavori il Responsabile della Segreteria di Direzione della BCC Monte Pruno Antonio Mastrandrea.
La signora Rosetta Pagano, moglie del Presidente Albanese, ha tagliato il nastro dell’Auditorium
Il Parroco di Roscigno Don Andrea ha benedetto i presenti.
La Presidente del Consiglio di Amministrazione della BCC Monte Pruno Anna Miscia ha ricordato con emozione il fondatore Michele Albanese.
Profondo anche il saluto del Sindaco di Roscigno Pino Palmieri.
Sono intervenuti Michele Albanese che ha ricordato il nonno e Virginio Albanese, figlio del Presidente
Interessante la relazione del giornalista Angelo Raffaele Marmo, Condirettore del Quotidiano Nazionale, si é soffermato anche sulla riedizione del libro di Geppino D’Amico.
Il regista, attore e sceneggiatore ha letto alcune pagine del volume “Michele Albanese”.
Da Casa Sanremo alla Bit di Milano: Terre del Bussento racconta il suo paesaggio culturale…
Un’iniziativa congiunta finalizzata a colloqui psico – nutrizionali è stata patrocinata dai comuni di Nocera…
BiX Incubator e Med Green uniscono le forze per Casa Sanremo Invest 2025 Eboli, 5…
Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…
Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…
Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…
Leave a Comment