News

Stabilizzati dopo 22 anni dieci professionisti del Piano di Zona

Stabilizzati dopo 22 anni dieci professionisti del Piano di Zona
Eboli – Giornata storica per gli assistenti sociali dell’ASSI – Piano Sociale di Zona che oggi, dopo lunghi anni di precariato, sono stati assunti a tempo indeterminato.

I Piani Sociali di Zona previsti dalla legge n. 328 del 2000 furono avviati in Campania con la  legge regionale n. 11 del 2007 a firma di Antonio Bassolino, allora presidente della Regione Campania.

Oggi otto assistenti sociali sono stati assunti a tempo indeterminato dopo ventidue anni di precariato.

“Altri sei saranno assunti in autunno – osserva Antonio Nuzzolo,  direttore dell’ASSI, Azienda Speciale Sele Inclusione, già Piano Sociale di Zona S3 – secondo quanto previsto dalla legge Madia”.

Il Piano Sociale di Zona con Eboli Comune Capofila, nato sotto buoni auspici con Antonio Bassolino Presidente della Regione e Gerardo Rosania sindaco di Eboli, ha vissuto alterne vicende e nel corso di un ventennio.

Omero racconta che Ulisse impiegò dieci anni per tornare nella sua Itaca, é andata peggio alle assistenti sociali dei Piano Sociale di Zona hanno dovuto penare per oltre vent’anni per vedersi riconosciuto il giusto contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Il bello é che la lunga odissea che finalmente si conclude con il sindaco Mario Conte.

Sono stati assunti a tempo indeterminato anche un sociologo e un contabile. 

Intanto si lavora su più fronti, dal contrasto alla violenza di genere ai livelli essenziali delle prestazioni per il contrasto alle povertà con l’avvio di un pronto intervento sociale sul territorio. 

Circa un anno fa fu firmato l’atto costitutivo dell’ASSI, Azienda Speciale Sele Inclusione, sottoscrissero i sindaci di Eboli, di Altavilla Silentina,  di Serre, di Campagna, di Oliveto Citra, di Postiglione e di Sicignano degli Alburni.

Il CdA é presieduto da Donato Guercio.

 

La stabilizzazione degli storici precari del Piano di Zona
stampa

di Ornella Trotta

Ornella Trotta

Leave a Comment

Articoli recenti

Unisa, un convegno su Salvatore Morelli e i diritti delle Donne

 Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…

2 ore fa

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S”

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…

2 ore fa

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

9 ore fa

“Il Colloquio” in scena l’8 e il 9 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

NAPOLI. Il Colloquio progetto di Eduardo Di Pietro, che firma anche la regia, si ispira…

2 giorni fa

Salvaguardia dei dialetti, in arrivo la legge regionale

Napoli. Si è svolta a Napoli, presso il Consiglio Regionale della Campania, l’Audizione in VI…

2 giorni fa

Cecchi Paone al liceo Gallotta presenta il libro su Raimondo di Sangro

Eboli - Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del…

2 giorni fa