Categorie: Cultura

Se di guerra si discute al festival…

 

 

Se di guerra si discute al festival

 

Sono solo canzonette?

Così recitava una canzone di un celebre cantautore napoletano dove, con molta ironia, colpiva il “sistema” politico ed economico, rivendicando il ruolo da parte degli artisti ad essere dissacranti.

Da tempo ormai si assiste ad una contaminazione dei generi, dove i politici ricorrono sempre più spesso a forme di espressioni colorite, non disdegnando lazzi e sberleffi, cadendo sovente nel ridicolo.

Il bello é che, mentre, quelli che un tempo erano definiti  menestrelli, oggi si sentono investiti da una sorta di missione, quella di lanciare messaggi che vanno oltre la loro vocazione artistica, fino a confondersi in una contorsione dei ruoli, dove non si distingue il semplice intrattenimento dalla rappresentazione della cruda realtà.

È paradossale che dei temi impegnativi come la guerra trovino spazio in un festival della canzone, più di quanto meriterebbero di avere in Parlamento, nei dibattiti politici e sui giornali.

Quasi un ruolo di supplenza svolto dagli artisti, rispetto ad un vuoto ideale che i partiti e la politica da troppo tempo hanno creato, preoccupandosi di amenità.

Sarebbe bello se i comici tornassero solamente a far sorridere, i cantanti a deliziare le orecchie e l’anima.

Ciò significherebbe avere una classe politica finalmente senza teatranti, peraltro di scarso livello.

Se di guerra si discute al festival…

stampa

di Egidio Marchetti

Egidio Marchetti

Leave a Comment

Articoli recenti

Da Casa Sanremo alla Bit di Milano: Terre del Bussento racconta il suo paesaggio culturale

Da Casa Sanremo alla Bit di Milano: Terre del Bussento racconta il suo paesaggio culturale…

23 ore fa

Nocera, sabato colloqui psico-nutrizionali gratuiti

Un’iniziativa congiunta finalizzata a colloqui psico – nutrizionali è stata patrocinata dai comuni di Nocera…

2 giorni fa

BiX Incubator e Med Green uniscono le forze per Casa Sanremo Invest

BiX Incubator e Med Green uniscono le forze per Casa Sanremo Invest 2025 Eboli, 5…

2 giorni fa

Unisa, un convegno su Salvatore Morelli e i diritti delle Donne

 Il 4 e il 5 febbraio 2025, presso l’Università di Salerno, si è svolto un…

3 giorni fa

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S”

Isaia Sales:”Il PD ha perso tanti voti, ora deve allearsi con il M5S” Professor Sales,…

3 giorni fa

Venerdì ad Amalfi la presentazione de “Il giovane Enrico”

Venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, presso il Salone Morelli di Amalfi, si terrà la…

3 giorni fa